Ormai sono quasi due mesi che agogno la primavera, e tra un acquazzone e l’altro qualche giorno di (tiepido) sole inizia anche ad arrivare. Intanto, è piovuto talmente tanto e c’è talmente tanto pantano nell’orto che le aiuole si sono ridotte tutte così: una selva uniforme, con erbe varie alte e invadenti, che sono ricresciute anche sopra le poche aiuole che ero riuscita a pacciamare prima dell’inverno.
Sabato scorso ci siamo fatti coraggio, e ci siamo messi tutti al lavoro: Roberto armato di decespugliatore (io non riesco a manovrarlo in nessun modo, dovrò attrezzarmi con qualcosa di più maneggevole), le bimbe di rastrello e io di mani, per strappare i cespugli di gramigna più vigorosi e ripulire le aiuole che non avremmo rasato a pari.
Dopo una giornata di lavoro (tra orto e tutto il vigneto) l’orto non sembrava più la selva del mattino, ma iniziava ad assumere un aspetto quasi ottimale. Le aiuole pacciamate con cura prima dell’autunno (quella centrale, in questa foto) erano senza dubbio quelle più in ordine, cosa che mi farà tenere a mente di ripetere il lavoro anche quest’anno, dopo aver arieggiato il terreno con la forca foraterra.
Dopo tutto il lavorone di sabato, ieri ho approfittato di una pausa pranzo assolata per completare l’opera, distribuendo la pacciamatura di fieno (che preferisco alla paglia perché si dispone molto meglio) in tutte le aiuole che avevamo sistemato, esclusa una in cui avevamo pacciamato con l’erba tagliata nel vigneto e un’altra che ho zappettato con l’idea di seminarvi carote, rucola e spinaci.
Ecco il risultato finale, non sembra più quasi l’orto di una settimana fa! 🙂 Ora non mi rimane che fare l’inventario delle sementi e delle piantine che vorrei acquistare, e soprattutto (carta e penna alla mano) buttare giù lo schema dell’orto di quest’anno. Una parte delle colture quest’anno (zucche, zucchine, meloni e angurie) le metteremo anche tra la piscinetta e il fragoleto, nella striscia sopra al vigneto che si intravede in alto a destra. Le patate invece, giù in fondo, oltre la compostiera, nell’unico pezzo che abbiamo appena vangato (sempre che asciughi abbastanza da metterle).
Ora mancano solo qualche giorno di sole e tanta voglia di lavorare! 🙂
5 comments
Wow, che bel lavoro! Noi siamo ancora nella situazione della tua prima foto… pernsavamo di metterci oggi, ma ieri sera è piovuto di nuovo tanto e quindi stamattina era un disastro… due giorni senza pioggia è quello di cui mi acocntenterei! 🙂
Io ho pacciamato ieri giusta giusta all’ora di pranzo (tutto da sola perché Roberto era al lavoro, la schiena la sera non mi ha affatto ringraziato), perché anche qui ieri sera pioveva di nuovo, sob…. il guaio è che spesso quando riusciremmo noi il tempo non aiuta, e viceversa! 🙁
[…] 12 aprile 2013 IL NOSTRO SHOP ONLINE VILLA VILLACOLLE SU FACEBOOK COMMENTI RECENTIgloria su Trucco e parruccoDaria su Trucco e parruccogloria su Ambientarsigloria su Un dolce augurioelo su Un dolce […]
[…] Trucco e parrucco SEGUICI (FEED RSS) […]
[…] le bimbe di rastrello e io di mani, per strappare i cespugli di gramigna più vigorosi e ripulire le aiuole che non avremmo rasato a pari. […]