Scrivo dal tavolo della cucina, dopo un tempo infinito e che aspettavo da tanto. Ormai da quasi un anno e mezzo infatti ci eravamo spostati nella taverna di sotto, che…
casa
Come vivere la cucina zero waste (o quasi) ? Con un po’ di organizzazione è davvero molto più semplice di quanto si pensi gestire la nostra cucina a impatto zero.…
Mi è capitato spesso in questi anni che mi venisse detto da tante persone che mi seguono, che per chi vive in città non è così semplice come per chi…
La rivoluzione dei dettagli: il mio percorso verso una vita più consapevole
La rivoluzione si fa un giorno… oppure è questione di un dettaglio alla volta? Dodici anni sono diventata mamma per la prima volta, e ritrovarmi Sveva tra le braccia era…
Le mele sono uno dei frutti dell’orto che più riusciamo a trasformare, anche e soprattutto perché avendo parecchie piante ce ne sono in abbondanza. E così quest’anno, per il quarto o quinto anno di fila, abbiamo preparato anche una bella scorta di succo di mele limpido per l’inverno.
Cosa può succedere in un anno? In certi anni, soprattutto se penso ai periodi in cui le bimbe erano piccolissime, mi è sembrato quasi che non succedesse nulla, anche se…
La formula di Gauss con le monetine… ovvero come risparmiare un sacco di tempo con la matematica!
Alzi la mano chi di voi non ha mai pensato almeno una volta nella vita “ma che noia ricordarsi le formule!!” 😀 Io l’ho fatto sicuramente tantissime volte, e non…
Ieri è stata una giornata molto movimentata in negozio, le bimbe sono uscite tardi dal centro estivo (non riesco mai a portarle via… si divertono davvero tanto!) e avevamo diverse…
L’arancia ingegneristica: costruiamo una fionda per le arance!
E’ piena estate ormai… non è più tempo di arance e nemmeno di maniche lunghe! L’avete pensato anche voi, vero? Beh a mia discolpa posso dire che l’esperimento lo abbiamo…
Il restyling della taverna: una ventata di aria fresca e tanta luce!
Quando abbiamo deciso di acquistare e sistemare qui, ormai quasi sette (!) anni fa, non avrei mai immaginato quali e quante stanze ne avremmo ricavato. Figuriamoci se avrei potuto immaginare…