Pippi Calzelunghe è uno dei nostri libri preferiti, che leggevo spesso a Sveva da piccola. Lei lo ascoltava appassionata ogni sera e mi chiedeva in continuazione di leggere, rileggere, tornare indietro e andare avanti saltando qualche capitolo.
Una sera, mentre leggevamo insieme le avventure di Pippi, Sveva mi ha detto “Diamo anche noi il nome alla nostra casa? La chiameremo anche noi… Villa Villacolle!” Lì per lì ho sorriso, e poi ho pensato che la nostra casa in campagna si trova proprio in Località Colle. E visto che per noi, anche se è una casa piccolina e tutta da risistemare, è una vera e propria Villa, le ho proposto di chiamare così la nostra casa in campagna.
Villa Villacolle è il racconto della nostra avventura in campagna, iniziata nel 2011 e ancora tutta da scoprire! Mi chiamo Gloria e vivo qui con mio marito Roberto, le nostre tre figlie Sveva, Siria e Vera, i nostri quattro gatti e il nostro cane. A Villacolle c’è la nostra casa (in continua sistemazione), un piccolo giardino, una capanna/veranda, una vigna/frutteto e il nostro amato orto, ma soprattutto c’è tanto spazio per la fantasia e per il tempo da passare all’aria aperta con le nostre bimbe! 🙂
In questo post trovate qualche foto e qualche descrizione di quella che era la nostra casa nel 2011, quando l’abbiamo acquistata ed abbiamo realizzato i primi lavori. Tutti i lavori e la grande avventura che è stata la nostra ristrutturazione (ancora in divenire) li trovate qui. Qui sotto e in questo post invece trovate le foto di quello che è diventata… per vedere cosa cambierà ancora e quali avventure ci saranno qui in serbo per noi… seguiteci!
13 comments
Eh bravi ragazzi!
In bocca al lupo
Seguiremo la vostra appassionate avventura!
Ciao!
Vale
Crepi il lupo Valeria! e a presto, magari per una visita a Villa Villacolle! 🙂
Ciao Gloria!
Sono Michela, curo il blog Pink is the New Green di Organyc, dedicato alla sostenibilità al femminile.
Marta del blog Cambiandostrada mi ha parlato di te. L’ho contattata per invitarla a partecipare ad un evento che stiamo organizzando sul tema donna, ambiente, pratiche ecosostenibili.
Mi farebbe piacere che anche tu partecipassi all’incontro per raccontare la tua esperienza.
P.S.: sono sincera, come neomamma amante della natura non posso fare a meno di ammirare il tuo bellissimo progetto.:)
Se sei interessata a saperne di più sull’incontro lasciami un recapito e ti spiego tutto.
Grazie
A presto!
Michela
Ciao Michela,
ti mando i miei recapiti in pvt, grazie per essere passata di qua!
Gloria. . . ke dire, sei unica! In bocca al lupo. A presto.
Bello poter vivere in campagna e godere di silenzi e suoni in armonia con la natura.
Sono contenta di aver trovato il tuo blog: è bellissimo!
A presto!
🙂
Grazie e benvenuta!!! scusa il ritardo di questa risposta, mi era rimasta indietro!! a presto!
Cara Glò,
come te lo dico? Liebster Award, ti dice niente? 🙂
Leggi qui…e sentiti libera di fare come ti pare! http://www.naturalentamente.it/liebster.award/ .Il mio è solo un segno di grande apprezzamento per le vicende campagnole della tua allegra brigata! 🙂
Non sentirti in dovere di niente…promesso? Baci 😉
Complimenti per lo spirito con cui avete affrontato questa avventura. Bellissimo tutto. Dalla casa, ai figli, per le tante attività in cui vi coinvolgete e alla passione che ci mettete.
Buongiorno
Anche noi stiamo iniziando un’ “Avventura in campagna”
Abbiamo scoperto il tuo blog e mi sa che ci servirà d’ “ispirazione”
Cercheremo di mettere la stessa passione in questa nostra esperienza.
Un saluto
In bocca al lupo per la vostra avventura Marta! 🙂
Meraviglioso Gloria, tutto…!!!!
Grazie Luana!! <3
un abbraccio!