Dal primo post sulla nostra cucina son passati esattamente cinque mesi. Da allora, abbiamo scelto le finestre, smontato muri, iniziato la ristrutturazione, fatto progetti, realizzato il cartongesso, risistemato il pavimento,…
Luglio 2012
Nella striscia di orto sotto al vigneto abbiamo seminato zucche e zucchine di ogni tipo, giusto per vedere se sarebbero cresciute bene. Alcune hanno ancora prodotto solo fiori, mentre altre…
Venerdì scorso una delle nostre vicine di orto è venuta a far visita al nostro confinante, e mi fa: “Non hai cavato ancora le patate? Guarda che le piante ormai…
Vi ricordate dei dubbi su colori e modelli delle nostre finestre? Viste quelle esistenti, l’indecisione era tra stile shabby, legno e bianche. Alla fine ha vinto il bianco (panna), e…
Dei tanti semi che mi ha spedito qualche mese fa Daria, il girasole era quello a cui tenevo in assoluto di più. Oltre ad essere uno dei miei fiori preferiti,…
Dopo fragole, ciliegie, lamponi e visciole, tocca ai fichi farla da padroni indiscussi della nostra tavola. E con sei (o sette) piante nell’orto mi sa che ne avremo per tutta…
Cosa c’è di più divertente che guardare il proprio babbo mentre dipinge le pareti di cartongesso della cucina nuova? Prendere il suo posto, ovviamente! E così, mentre Roberto dipingeva la…
Fanno capolino qua e là nella striscia di terra al lato del vigneto, quella che abbiamo destinato alle zucchine e alle zucche, oltre che al mais (in mezzo alle zucche),…
L’aiuola del giardino si evolve: stanca di strappare le numerosissime erbacce che crescevano più e meglio dei pochi fiori che avevo messo, ho deciso di tentare con la pacciamatura anche…
Raccolto di visciole abbondantissimo quest’anno, come non immaginavo davvero dopo le gelate tardive, che però quassù a Villa Villacolle hanno fatto meno danni che giù in paese. Quante ne abbiano…