“Mamma, che possiamo fare per aiutarti nell’orto?” “Mmmmm…. al momento niente” “Ma noi ci annoiamo!” “Fammi pensare… allora contate le buche delle talpe, vediamo quante sono!” “Una, due, tre…. Quattordici!!!! Ma quante sono ‘ste talpe mamma!!”
Nelle scorse settimane abbiamo avuto una vera e propria invasione di talpe in tutto il vigneto, come nello stesso periodo lo scorso anno. Solo che quest’anno, dopo le prime buche in mezzo alla vigna, hanno iniziato ad “allargarsi” un po’, arrivando fino al confine con l’orto.
Fin lì, non mi era venuto nemmeno in mente di allontanarle, in fondo qualche buchetta qua e là nella vigna non era poi un gran danno! Poi hanno iniziato a spuntare buche anche tra le fragole (ne hanno seppellite quattro o cinque, come se non bastassero i danni della grandine che le ha completamente sfalciate) e gli asparagi appena piantati e mi sono convinta ad intervenire…
Così da qualche giorno, vicino al fragoleto abbiamo installato un piccolo scacciatalpe solare, che finora ha ottenuto (quasi) i risultati sperati: le talpe non sono andate via del tutto, rimangono comunque nel vigneto, ma siamo riusciti a contenerle in una sola zona, salvando così almeno le fragole e gli asparagi. Il raggio di azione di questo piccolo aggeggio è però a dir poco limitato, tant’è che nel frattempo, oltre che spostarsi di più verso la vigna, alcune nuove buche hanno fatto capolino tra le patate ed in fondo all’orto principale.
“Bel lavoro, eh? Le hai spostate dalle fragole all’orto!” mi sfotte Roberto, che non perde occasione di sorridere sui miei tentativi non-violenti di intervenire sugli ospiti del nostro orto. Ecco, magari è il caso di prenderne anche uno per l’orto principale, così riusciamo a contenerle solo nel vigneto e salviamo il salvabile! 🙂
4 comments
Ma lo scacciatalpe è geniale, come funziona, rumore, luci? Comunque diceva il mio manuale di giardinaggio delle vecchie signore, che le talpe nn le avevano, usa la terra smossa dalle talpe per i vasi, che almeno è bella soffice e arieggiata
Va piantato in terra ed emette un suono ogni 30 secondi circa, che dà loro quel tanto di fastidio da farle allontanare un po’ di metri… Per la terra smossa, è davvero finissima, mi sa che hai ragione, la uso per i gerani! 😉
E’ come lo scacciatopi a ultrasuoni…anche quello funziona!
E’ proprio lo scacciatopi/talpe ad ultrasuoni! 🙂