Prima ha dato un’esplorata generale alla casa, compreso il magazzino polveroso e che la fa sembrare più una casa diroccata che una casa in ristrutturazione…
Poi si è fatto un giro nel giardinetto di sopra, cosa che per lui, che per nove anni è stato un gatto d’appartamento (e da terrazza) è una vera e propria novità.
Adesso staziona tra poltrona e seggiole a turno, senza la benché minima intenzione di mettere fuori dalla porta il naso… come dargli torto, con questo tempo? Intanto, per noi tutti, è già più casa ora che abbiamo portato finalmente quassù anche il nostro gattone, anche se prevedo che non sarà semplice, anche nei prossimi mesi, convincerlo ad uscire, magari per fare due passi nell’orto con me. Chissà che poi invece non ci smentisca, e che non ci prenda gusto anche Zorba a stare all’aria aperta di Villacolle?
Per il momento abbiamo una sola certezza: dobbiamo ricordarci assolutamente di tenere ben chiusa la madia! 😉
6 comments
Bello Zorba!!!!! Anche se l’ho visto un pò provato nell’ultima foto!!! 😀
Sai che è un bravo attore, vero? 😉
Chissà cosa starà pensando, ora che il suo territorio è tutto da ricostruire e da riannusare… La’ltro pelosetto che avete adottato sta in casa con voi e Zorba o è più selvatico? Hanno già familiarizzato i due? Curiosa, io! 🙂
L’altro pelosetto è stato adottato dal vicino di casa (che viene solo per l’orto quassù), solo che inizialmente lo lasciava sempre da solo quassù e quindi si era accasato da noi (avevamo anche provato ad avvicinarlo a Zorba un giorno che l’avevamo portato qui ma era stato un disastro completo)…
Poi da un giorno all’altro dopo due mesi il vicino se l’è portato a casa al paese e non l’abbiamo rivisto fino a due o tre giorni fa, che pare l’abbia riportato qui in campagna. Per grande delusione delle bimbe, non le ha riconosciute nemmeno, Sveva c’è rimasta malissimo (tra l’altro era certa che fosse femmina e invece è maschio, doppia delusione)! 🙁
i miei due signorini a pelo lungo, invece, a parte una fuga anni fa per andare nell’orto a mangiare tutta la rucola (qui non abbiamo nemmeno i gatti normali!), sono disinteressati al fuori. Presidiano però finestre e balcone intimando l’alt a tutti i gatti che passano e atteggiandosi a bulli. E’ inutile, i gatti hanno tutti un carattere proprio, cosa farà Zorba sarà una sorpresa, è scontato 😉
Verissimo, io ho solo un po’ di timore che dopo 9 anni in casa non abbia tanto senso dell’orientamento, e possa magari perdersi. Ieri intanto (già solo dopo una settimana quassù) si è avventurato fuori, mentre noi sistemavamo intorno casa e le bimbe scorrazzavano nel vigneto e lo tenevano d’occhio, Dopo un po’ ho sentito le urla di Sveva che mi chiamava disperata perché era scomparso nel fosso (di tanti posti proprio in mezzo ai rovi è andato a cacciarsi), ma dopo un quarto d’ora è riemerso da solo (tanto era curioso di esplorare che nemmeno il richiamo delle crocchette è bastato a farlo riemergere) passando nel groviglio di rovi più fitto.
Penso che alla fine sia più la mia ansia che altro… i gatti di casa sono piezz’e core! 🙂