Le mele sono uno dei frutti dell’orto che più riusciamo a trasformare, anche e soprattutto perché avendo parecchie piante ce ne sono in abbondanza. E così quest’anno, per il quarto o quinto anno di fila, abbiamo preparato anche una bella scorta di succo di mele limpido per l’inverno.
frutteto
Il 2014 a casa nostra sarà ricordato sicuramente come l’anno delle mele, complici sicuramente una potatura poco invasiva ed il clima “stile Trentino” che questa fresca estate ci ha dato. …
Non sono sparita, no. E non è nemmeno la prima volta che lo scrivo, ma questo post arriva dopo un periodo davvero intenso, fatto di bimbe, casa, lavoro, orto, giardino…
Non c’è che dire, dopo sei mesi abbondanti in campagna il nostro gatto “cittadino” si è scafato davvero, riappropiandosi dell’istinto naturale per la caccia e dell’orientamento, e devo dire che…
Dopo tante fatiche nell’improntare i nostri orti estivi, finalmente ecco arrivati i giorni che amo di più in assoluto (quale orticoltore orgoglioso non li amerebbe?), quelli del raccolto estivo. Il…
In questi giorni avevo già in mente qualche post sulle nuove semine e trapianti, o sulle piantagioni in corso, e su come l’orto di quest’anno mi stia già dando gran…
Ecco l’orto in questa settimana: la neve si è finalmente sciolta (anche se ne hanno rimessa per la prossima settimana, ma non se ne può più!!!) ma la terra (molto…
Mentre io agogno la primavera sempre di più ogni giorno che passa, e inizio a progettare il nuovo orto estivo, la scorsa settimana quassù è caduta ancora un po’ di…
Mentre le mele di tutti gli alberi sono irrimediabilmente cadute molto prima di maturare, le pere invece ci stanno dando grandi soddisfazioni. Dopo le prime pere (piccole e di una…
Nel nostro frutteto ci sono solo due alberi di pere, nemmeno tanto grandi ma, abbiamo scoperto, molto produttivi. Nei giorni scorsi abbiamo raccolto tutte le pere di quello più piccolo,…