Le mele sono uno dei frutti dell’orto che più riusciamo a trasformare, anche e soprattutto perché avendo parecchie piante ce ne sono in abbondanza. E così quest’anno, per il quarto o quinto anno di fila, abbiamo preparato anche una bella scorta di succo di mele limpido per l’inverno.
frutteto
Finalmente un pomeriggio di sole e con pochi compiti oggi! Era da due mesi che avevo tutto pronto per questo esperimento, ma la combinazione “bel tempo” più “niente attività extra…
E’ un po’ che non scrivo dell’orto, ultimamente il tempo scarseggia e io sono più concentrata a fare che a scrivere. La macchinetta fotografica poi inizia a perdere qualche colpo,…
Quasi cinque mesi (mesi!!!) dall’ultimo post, ma la primavera si sa porta un po’ di carica e anche un po’ di voglia di sistemare (le foto) e di aria aperta.…
Quando rientro dall’orto e non sono particolarmente di corsa mi fermo sempre un secondo ad ammirare i frutti che ho raccolto. Intanto che aspetto di scrivere un po’ di aggiornamenti…
La stagione del rosso a Villacolle è iniziata a primavera, coi primi tulipani sbocciati nel secchio, e quest’anno credo che ci farà compagnia ancora a lungo… un colore che mi…
Questa estate già pregustavamo il giorno della vendemmia. Passeggiando tra i (due) filari, tutte le viti erano stracariche di grappoli dorati, e anche alcune piante che gli scorsi anni non…
Il 2014 a casa nostra sarà ricordato sicuramente come l’anno delle mele, complici sicuramente una potatura poco invasiva ed il clima “stile Trentino” che questa fresca estate ci ha dato. …
Non sono sparita, no. E non è nemmeno la prima volta che lo scrivo, ma questo post arriva dopo un periodo davvero intenso, fatto di bimbe, casa, lavoro, orto, giardino…
Ogni anno le aspettiamo con trepidazione, osservando le prime che si colorano in cima all’albero, e pregustandole con la mente già dalla fine di maggio. Poi finalmente iniziano a maturare…