Anche a casa vostra la passione per i mattoncini è sempre accesa? Da noi le bimbe hanno ereditato da Roberto uno scatolone intero di costruzioni LEGO ormai qualche anno fa,…
bambine
Verso l’equilibrio… e ritorno, sulla slackline in mezzo alla vigna!
Verso l’equilibrio… e ritorno 😊 il fine settimana appena passato ci ha regalato un sole meraviglioso (oggi diluvia), di quelli che scaldano la pelle e anche l’anima. Quale migliore occasione…
L’arancia geografica: studiamo la latitudine, la longitudine e i punti cardinali
Quello dell’arancia geografica è un esperimento brevissimo, ma utilissimo per aiutare i bimbi a capire e a memorizzare i concetti di latitudine e longitudine toccandoli con mano sulla superficie dell’arancia.…
Questa estate appena finita, a parte una parentesi al mare, è stata caratterizzata dal motto “Turisti a casa nostra”, e ci ha portato a scoprire luoghi, fiumi, boschi e paesi…
Quando Siria e Sveva sono state (con le rispettive classi) in visita al Museo del Balì con la scuola sono tornate entrambe entusiaste, chiedendoci di poterci tornare tutti insieme. E…
L’arancia geometrica: come toccare con mano linee, figure e forme… con un’arancia!
Stamattina mi sono svegliata e pensavo che non avrei avuto proprio niente da scrivere oggi, giorno in cui cade una “festa” che non sento assolutamente mia . E poi ho…
Quest’anno non ce la aspettavamo più la neve, tanto che le bimbe erano decisamente desolate e ben poco speranzose. E invece ci ha sorpreso sulla fine di febbraio, mentre iniziava…
Quante sono le leggi della fisica e della meccanica che possiamo osservare ad occhio nudo in casa nostra, con oggetti semplici della vita di tutti i giorni come un’arancia o…
L’arancia chimica: un’esperienza sensoriale e un’esplosione di allegria!
La spremuta accompagna molto spesso le nostre merende, tanto che abbiamo deciso di dedicare gli esperimenti di gennaio e febbraio alla regina indiscussa dell’inverno: l’arancia! Abbiamo iniziato con l’arancia aritmetica,…
Finalmente un pomeriggio di sole e con pochi compiti oggi! Era da due mesi che avevo tutto pronto per questo esperimento, ma la combinazione “bel tempo” più “niente attività extra…