Quando Siria e Sveva sono state (con le rispettive classi) in visita al Museo del Balì con la scuola sono tornate entrambe entusiaste, chiedendoci di poterci tornare tutti insieme. E così, complice un lunedì di Pasquetta dal tempo meraviglioso, siamo partiti alla volta di Saltara per una giornata all’insegna della scienza e della scoperta.
Percezione, fisica (elettromagnetismo, luce, momenti e forze, onde), matematica, scienze della terra e scienze della vita sono gli argomenti che i bambini possono esplorare nel museo attraverso tante postazioni in cui l’unica regola che vige è “Vietato NON TOCCARE!”. In ogni postazione c’è una breve spiegazione sull’argomento affrontato dall’esperienza, che aiuta a svolgerla correttamente e a capire cosa c’è dietro.
Una location (una villa ristrutturata nel mezzo di un parco immerso nella campagna del pesarese, perfetto anche per il pic nic) stupenda e un museo che mi ha davvero sorpresa, fatto per raccontare la scienza e far appassionare i bambini toccandola con mano. Unica anche l’esperienza al planetario e (grazie al bel tempo) l’osservatorio astronomico (in cui abbiamo osservato il Sole al telescopio), che mi ha fatto sperare di tornarci magari una sera per guardare le stelle… 🙂
Un luogo magico che vi consiglio assolutamente di visitare per godervi anche voi quegli sguardi sorpresi e attenti, per rispondere alle mille domande su come funziona quel determinato esperimento e anche per godervi la meraviglia del parco che circonda la Villa del Balì, magari con un bel pic nic.
Noi, oltre al pic nic mangereccio, abbiamo partecipato anche al pic nic scientifico organizzato dal museo, ma onestamente è l’unica cosa che mi ha lasciata un po’ perplessa, perché la maggior parte degli enigmi da risolvere era davvero fuori della portata delle bimbe, ma anche perché siamo capitati in squadra con uno di quei genitori che vuole vincere per forza… non ce la potevo proprio fare!! 😀
Se siete nei paraggi o se venite nelle Marche in vacanza coi bambini… mettete in conto una tappa qui, ne vale davvero la pena, e vi assicuro che non saranno i bimbi i soli a divertirsi! 🙂
2 comments
È stata una gita azzeccatissima anche per noi! Dalla location all’organizzazione-offerta del museo, non potevamo chiedere di meglio. Ed il gioco a premi scientifico, che ci ha pure fatto vincere un ingresso omaggio! Non possiamo avere scuse per non tornarci!!
Avete fatto bene a fare il gioco a premi, sicuramente più coinvolgente dei pic nic scientifici per i bimbi da quello che mi hai raccontato!!