La spremuta accompagna molto spesso le nostre merende, tanto che abbiamo deciso di dedicare gli esperimenti di gennaio e febbraio alla regina indiscussa dell’inverno: l’arancia! Abbiamo iniziato con l’arancia aritmetica, ma per rendere l’atmosfera un po’ più frizzante ecco che la nostra spremuta di arance fa a gara con la spremuta di limone… chi vincerà?
Pronti a scoprirlo? Partiamo!
La gara di spremute ovvero l’arancia chimica: una esplosione di allegria!
Questo esperimento è uno dei più semplici che si possa fare, ma senza dubbio uno di quelli di maggiore effetto. E’ quello che i vostri bimbi vi chiederanno di ripetere più spesso, le mie hanno chiesto di replicarlo più volte anche se ormai sanno bene cosa succede… ma vuoi mettere il gusto di rivederlo?
Per realizzarlo servono:
- il succo di mezza arancia spremuto
- il succo di un limone spremuto (i due succhi devono essere di pari quantità)
- due cucchiaini di bicarbonato di sodio
- quattro bicchierini di vetro
- un vassoio da posizionare sotto ai bicchieri per evitare di sporcare tutto il piano di lavoro.
Abbiamo diviso la nostra esperienza in due parti: la prima è stata l’analisi sensoriale delle due spremute, e per assaggiarle entrambe abbiamo delegato la piccola Vera, visto che negli esperimenti è sempre quella che si lamenta di aver poco da fare rispetto alle sorellone 🙂
1 ) primo assaggio: la spremuta di limone… mamma quanto è aspra!!!
2 ) secondo assaggio: la spremuta d’arancia… ok, è aspra lo stesso, ma quanto sono buone le arance!
Ma adesso viene il bello: che succede se mescoliamo il succo di arancia e quello di limone con il bicarbonato che abbiamo versato nei due bicchierini? Ecco che entrano in gioco i protagonisti del nostro esperimento.
Il succo di limone (o di arancia) sono entrambe sostanze acide (contengono acido citrico), mentre il bicarbonato di sodio è leggermente alcalino. Mischiati insieme reagiscono e formano un gas chiamato anidride carbonica, responsabile delle nostre due “esplosioni”.
Ma chi vincerà la sfida? Lo vedrete nel video!
4 ) Conclusioni: ha vinto (ovvio mamma, è più acido il limone dell’arancia!) la spremuta di limone, che ha superato di gran lunga quella di arancia in effervescenza!
Qui sotto trovate gli esperimenti con le arance fatti in questi due mesi:
l’arancia aritmetica
l’arancia chimica (quello che state leggendo)
l’arancia geometrica
l’arancia geografica
l’arancia ingegneristica
l’arancia meccanica
Tutti i nostri laboratori (scientifici e non) li trovate qui.
2 comments
Vi adoro sempre di più! E soprattutto adoro le loro facce nel momento dell’esplosione: stupore e soddisfazione purimissimi e alla massima potenza. Condivido il post sulla pagina del blog! :*
Grazie Vale!
Onorata!!! <3
Anche io adoro vedere e rivedere le loro espressioni. Mi divertono, mi sorprendono, mi danno la certezza che da quel loro stupore e soddisfazione nascerà dell'altro. Mi danno la consapevolezza che non sono solo "lavoretti manuali", ma molto molto di più... 🙂
un abbraccio