Questa estate appena finita, a parte una parentesi al mare, è stata caratterizzata dal motto “Turisti a casa nostra”, e ci ha portato a scoprire luoghi, fiumi, boschi e paesi incantati e davvero vicini, che non solo le bimbe ma anche noi grandi non avevamo mai visitato in vita nostra.
E’ così che lo scorso fine settimana ci siamo avventurati lungo i sentieri della faggeta di Canfaito, un bosco di faggi secolari che si trova alle pendici del Monte San Vicino. Un posto davvero incantato, reso ancora più magico dai colori delle foglie d’autunno.
Una passeggiata attraverso l’altopiano che alla fine del bosco lascia il posto a un panorama mozzafiato che si apre all’orizzonte e lascia davvero a bocca aperta. Luoghi magici in mezzo alla faggeta, piante e fiori da osservare, mucche e cavalli in libertà al pascolo a pochi metri da noi, per la gioia dei bimbi che li hanno ammirati da vicino.
La faggeta di Canfaito si può raggiungere da diversi punti e al suo interno è possibile percorrere alcuni sentieri ben segnalati (noi per motivi di tempo e contando che Vera non è una grande camminatrice non ci siamo avventurati).
Tutte le informazioni dettagliate sulla faggeta, sui sentieri e sulle escursioni le trovate nel sito della Riserva del Monte San Vicino e Canfaito.
Noi ci torneremo sicuramente in primavera per rivedere questi luoghi in fiore e goderci un bel pic nic.
E voi? Ci siete mai stati?