E’ un po’ che non scrivo dell’orto, ultimamente il tempo scarseggia e io sono più concentrata a fare che a scrivere. La macchinetta fotografica poi inizia a perdere qualche colpo, e spesso quando vorrei fotografare qualche particolare mi abbandona, proprio sul più bello. Però oggi, visto che è il Giorno della Terra, mi prendo qualche minuto per me e per scrivere dell’orto, che piano piano si sta risvegliando.
Le piante aromatiche stanno tornando alla carica in tutto il loro splendore, dopo la tanta neve di questo inverno che le ha incurvate e provate. Il rosmarino, il timo e l’origano sembrano ancora più rigogliosi di prima, mentre un paio di lavande e il timo limone si sono seccate e andranno sostituite con piantine nuove.
I raccolti primaverili si mescolano a quelli invernali: carote a sopresa, verze e cavolo nero (che ora sta andando in fiore), bietole e asparagi, che abbiamo raccolto già in abbondanza. A fianco alla fila di vecchi asparagi, visto i bei raccolti di questi anni, ne abbiamo appena piantata una seconda, visto che il posto è buono e i raccolti sono ottimi (e che gli asparagi ci piacciono tanto!)
Intorno, è tutto un fiorire: le piante da frutto, le aromatiche, i fiori sparsi nell’orto, in giardino e in vigna. E’ un momento di rinascita per la Terra ma anche per noi, vedere i fiori che sbocciano, i primi raccolti e la terra che cambia aspetto mi da una grandissima carica ed energia, e mi fa già pensare a cosa piantare. Per fortuna il tempo è sempre tiranno e sono in ritardo con le semine e con i trapianti, ché avrei voluto anticipare diverse cose quest’anno e invece ancora abbiamo seminato solo patate carote e fave. Le scorte di semi di piselli le ha spazzolate un topolino in garage e dovrò ricomprarli, mentre per le piantine le gelate di questi giorni mi hanno fatto ricredere sull’anticipare i trapianti… porteremo ancora un po’ di pazienza!
Intanto, è tutto pronto: giardino sistemato, frutteto ripulito, orto sistemato (ma tanto lì taglio solo l’erba, lasciandolo un po’ nella sua caoticità). Non ci resta che goderci lo spettacolo in attesa della prossima luna buona!
Buona giornata della Terra a tutti! 🙂