Cose che non capitano tanto spesso: questa estate, facendo due chiacchiere con una zia di Roberto, mi ha detto che aveva appena finito di svuotare una casa che avevano messo in vendita, in vista della vendita imminente. Le ho detto subito che avevo un’idea della mole di lavoro… e così, per curiosità, le ho anche chiesto: “Ma non è che per caso hai anche una vetrina di quelle di una volta?” E così, nel giro di poche ore, mi sono trovata a chiamare il suocero (santo subito!) che con il suo pandino con carrioletto al seguito mi ha dato una mano a recuperare questa vecchia vetrina, che già immaginavo perfetta per la cucina di Villacolle.
La fortuna è stata doppia, perché la vetrina non solo era apparentemente molto ben tenuta, ma anche ben fatta (fatta a mano dal suocero falegname della zia) e molto grande per le vetrine classiche a due antine. Unico grosso neo il colore delle vernici, sia quella esterna (marrone chiaro!) che quella interna (rosa confetto, e chi mi conosce sa quale rapporto abbia con il rosa confetto!).
Ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo iniziato a sverniciare, carteggiare e dare il trattamento anti tarlo a tutto il mobile pitturandola con tanta pazienza dopo aver messo a dormire le bimbe (un buon anti stress) e accelerando anche un po’ i tempi perché nel frattempo (con il mio tempismo perfetto) ero anche riuscita a vendere le due librerie ikea che facevano da mobile vetrina in cucina fino a quel momento. Così, man mano che sistemavamo i pezzi (le vetrine sopra sono staccate dal mobile sotto) piano piano riprendeva forma anche la nostra cucina, invasa di piatti, libri di cucina e bicchieri!
Ed ecco qua il risultato finale, dopo due mani di Chalk Paint original e una mano di cera trasparente. Ci sono tanti piccoli difetti, ma devo dire che forse le danno ancora di più quel fascino da mobile d’altri tempi…. perfetta per la nostra cucina! 🙂
E voi? Che ne pensate?
7 comments
Avete fatto un ottimo lavoro…è stupenda!
Grazie mille!
Fantastica. E con quel pavimento che mi piace da morire… 🙂
Il pavimento era la prima cosa che avrei voluto togliere quando sono arrivata qui… poi mi sono convinta a tenerlo e non mi sono pentita affatto! 🙂
Non farlo mai, è bellissimo! E sa… di Casa! 🙂
Ciao,ti ho scoperta oggi…che bella sorpresa!
Ti seguirò!
Un abbraccio
Ciao Lorenza! Grazie e benvenuta!