Quasi cinque mesi (mesi!!!) dall’ultimo post, ma la primavera si sa porta un po’ di carica e anche un po’ di voglia di sistemare (le foto) e di aria aperta. Così, ecco una carrellata di foto dell’orto e del giardino ad inizio primavera, ché in un post solo tutti i lavori fatti da quando abbiamo rimesso le mani nella terra non ci stanno mica!
Dopo la potatura e gli ultimi raccolti invernali dei cavoli (e delle onnipresenti bietole) è arrivato il momento dei glicini, che per primi hanno iniziato a far capolino in giardino, a fine marzo.
Quest’anno abbiamo deciso di mettere a dimora alcune nuove piante nel frutteto: un albicocco, un pero, un susino e un kaki vaniglia che desideravo da tanto tempo. Insieme a questi, anche una nuova pianta di kiwi femmina, arrivata da poco. Quest’anno, dopo tanto tempo passato nell’orto in fascia, finalmente anche Vera partecipa (più o meno attivamente) ai primi lavori dell’orto, ed è una gioia vederla armeggiare tra palette, semi e carrioline…
Quando non è con noi nell’orto o in giardino è in qualche angolo della veranda o sui giochi con le sorellone, così il tempo passa più veloce anche a lei e noi intanto procediamo (finalmente) spediti negli ultimi ritocchi. Finalmente, abbiamo preso coraggio e sistemato un paio di mucchi di terra che sostavano ancora in mezzo alla vigna, in attesa di completare il praticello. Altri lavori sono già in corso e non vedo l’ora (lo ammetto!) di vedere come verrà quando sarà tutto (quasi) finito.
Intanto, la natura ha ripreso a fiorire e l’orto pacciamato e ripulito aspetta le prime semine e trapianti. Non ho ancora avuto il coraggio di andare da Sara a comprare le piantine di pomodori quest’anno. Finora, l’orto spoglio ospita solo fave, cipolle, aglio, insalate e sedano e prezzemolo sopravvissuti all’estate scorsa insieme agli ultimi cavoli. Non vedo l’ora di mettere a dimora e seminare le piante estive!!!! 🙂
E voi? Cosa avete fatto di bello nell’orto?