La stagione del rosso a Villacolle è iniziata a primavera, coi primi tulipani sbocciati nel secchio, e quest’anno credo che ci farà compagnia ancora a lungo… un colore che mi riempie l’anima di energia.
In orto e nel frutteto raccogliamo frutti rossi ininterrottamente dal mese di maggio ormai: le fragole ci hanno dato enormi soddisfazioni e continuano a fare ancora qualche frutto, ogni tanto. Le bimbe (Vera in particolare) le hanno raccolte per merenda quasi ogni giorno fino a saziarsi, poi ne abbiamo fatto marmellata, torte, gelato e dessert come se non dovessero finire più…
Poi è stata la volta delle ciliegie, mangiate direttamente dalla pianta, regalate, cucinate per farne marmellata, messe sotto spirito per farne liquore e sotto sciroppo per gusatarle anche questo inverno.
Poi sono arrivate le visciole, queste ultime messe sotto al sole con lo zucchero di canna per farne sciroppo: speriamo di usarle in autunno per preparare il vino di visciole con il mosto della nostra uva. Abbiamo assaggiato quello fatto lo scorso anno per prova e devo dire che non mi sarei mai aspettata un così buon risultato, quindi ritenterò, se la stagione dell’uva sarà buona così come sembra promettere.
I lamponi continuano a regalarci tante merende golose, anche se dovrò iniziare a studiare il modo di potare al meglio l’enorme siepe che si sta formando in fondo alla vigna, prima che prendano il sopravvento.
Un solo cespuglio di ribes rosso (gli altri devono ancora riprendersi dalla “potatura” di Roberto con il decespugliatore dello scorso anno) ci ha dato un bellissimo raccolto, con cui ho fatto un (solo) bel barattolo di gelatina.
Ora, ci godiamo il bel rosso del nostro giardino, tra gerani, rose e begonie… mentre inizia a far capolino anche un bel rosso nel nostro orto… da un paio di settimane è iniziato il raccolto dei pomodori, li aspettavamo da così tanto tempo che sembrano ancora più buoni!
E voi? Come sta andando la vostra stagione del rosso?
2 comments
complimenti Gloria, foto bellissime
Grazie Paola! 🙂