Hanno cominciato i crochi qualche giorno fa, vicino alle foglie dei gigli che ancora riposano. Poi man mano che passavano i giorni l’orto e la vigna si sono riempiti di colore, infinite piccole chiazze gialle di questi fiorellini che non so come si chiamino.
Poi i giacinti nel loro bel vaso in giardino, e le margherite un po’ ovunque, anche se devo dire che quest’anno ce n’è sempre stata qualcuna anche in inverno.
Nei bordi del giardino e dell’orto è il turno delle foglie fresche di ortica, che questo settimana raccolgo sicuramente per farne un bel risotto, o magari (ad aver più tempo) i tanto amati ravioli.
Oggi è sbocciato anche il primo tulipano, a fianco ai carciofi. Pare chiamare anche i narcisi, pronti in fila lì dietro, al tepore del ciglio dell’orto.
Infine, ultime solo in ordine di arrivo, ecco la ciotola delle nostre primule che fanno capolino, al sole caldo come il nostro piccolo Semola che sta diventando pian piano un bel gattino, da mini che lo abbiamo trovato lo scorso settembre.
Ora non ci resta che sperare in qualche giorno continuativo di sole, che a me questo tepore ha già dato la carica giusta! 🙂
2 comments
Ah Gloria!
Che bella stagione è questa!
Io mi sento carica e molto molto propositiva!
Il lavoro aumenta di giorno in giorno…con la bella stagione
ma che soddisfazioni! Non è vero??!
Vero Francesca!! Anche io mi sento carica e propositiva, anche se a volte pensando a quanto ancora abbiamo da fare vengo un po’ presa dallo sconforto. Sarà che ancora siamo nella fase lavori in corso e quindi non ci possiamo ancora dedicare ai soli lavori di routine… ma finiranno mai questi lavori in corso?