Più di un mese che non trovo il tempo di scrivere due righe veloci sul blog. Mi sorprendo a pensare ai tanti che ho in mente, a partire dalla casa che non ho ancora finito di raccontare, all’orto (che ovviamente ora riposa, ma che ci sta dando ancora tanto) al giardino tutto da inventare, alle bimbe…
I pomeriggi invernali scorrono incredibilmente veloci, e tra scuola ed attività ci troviamo spesso ad ora di cena e sommersi dalle faccende ed impegni quotidiani, e il tempo di raccontare anche solo come va finisce per mancare. Uno dei buoni propositi del 2015 è anche quello di essere finalmente un pochino più costante, chissà se riuscirò.
Intanto ci godiamo questi pomeriggi invernali, alcuni dei quali passati a far biscotti, finalmente con il coinvolgimento di Vera che non vedeva l’ora di mettere le mani in pasta già da tempo. Così unisco l’utile al dilettevole, e quando i biscotti stanno per finire le bimbe per prime mi chiedono “Ci impasti i pan di zenzero?”.
Quest’anno infatti come di consueto li abbiamo preparati per accompagnare i nostri auguri per le feste natalizie, e da allora abbiamo replicato diverse volte perché le bimbe li adorano, non so perché li hanno fatti loro o se perché effettivamente sono davvero buoni! 🙂
Intanto mentre impastiamo i pomeriggi si allungano, le giornate iniziano ad essere anche un po’ meno fredde e torna la voglia di passare più tempo all’aria aperta, quando il clima lo consente. Così magari riusciamo anche a farvi vedere i cambiamenti che piano piano stiamo facendo all’aperto!
Buona settimana a tutti!