Chi ci segue anche sulla pagina facebook di villacolle (dove riesco ad essere un po’ più costante negli aggiornamenti) ha intravisto già dei cambiamenti e anche qualcosa di finito. Qui nel blog, dove il tempo (un po’ come a Villacolle) scorre più lento, non sono ancora riuscita ad aggiornare le novità della ristrutturazione. Così oggi partiamo da quella per me più grande, ma in confronto ai lavori svolti in questi mesi è in realtà la più piccola.
Dico che per me è la novità più grande perché la scorsa primavera l’ho passata con i lavori in corso in tutta la parte sottostante di casa. Lavori in corso che hanno comportato il non avere a disposizione lavatrice (ed asciugatrice, assolutamente secondaria) per ben quattro mesi. Quattro mesi senza lavatrice, il cambio stagione inverno-primavera, la polvere in ogni angolo di casa, cinque persone di cui una sotto l’anno e due a scuola. Non lo auguro nemmeno al mio peggior nemico, ecco.
Oltre alla lavanderia, nella zona delle cantine in cui un tempo c’era il vecchio forno a legna, abbiamo ricavato un mini bagnetto (con una mega doccia, però!) che sarà utilissimo quando siamo di sotto o fuori in giardino e nell’orto. Gli spazi, avendo messo questa bella doccia, si sono davvero ristretti, ma c’è tutto quello che serve ed è funzionale al massimo.
Ora non mi resta che cercare un po’ di ispirazione per allestire la lavanderia in maniera più funzionale (e anche darle un pochino di stile, magari con materiali di recupero), ma intanto è davvero una liberazione averla di nuovo funzionante! 🙂
5 comments
…cinque mesi senza lavatrice????
😮
SantaSubito!!! Noi, che in definitiva siamo in due (io e la ‘piccola’, avendo il coniuge perennemente in trasferta) ne carichiamo tre/quattro la settimana…non oso nemmeno immaginare come sia stata!
E’ stato davvero un incubo Cristiana! 🙂 Quasi peggio di avere i muratori in casa con una bimba di tre mesi , lo ammetto.
Ogni due giorni ero alla lavanderia automatica, con tre o quattro bacinelle di panni, ed ho pure dovuto sospendere i pannolini lavabili con la piccola, così mi sentivo pure in colpa per quello! Ogni due giorni porta a lavare, vai in ufficio, esci per asciugare (quando non riuscivo a lasciare i soldi ai titolari della lavanderia automatica che mi risparmiavano un viaggio), torna in ufficio, esci per ripiegare e riprendere i panni. Tutto con Vera in fascia ovviamente. Se ci penso ancora mi vengono i brividi! 🙂
Aiutoooooooo!!!!!!!
Confermo per averli usati che cono comodi e versatili: avatrice e asciugatrice per i miei unici pantaloncini delle ferie e bagnetto super tattico, ci si sta anche in 4! Non vedo l’ora di tornare a trovarvi !!
Elisa, noi non vediamo l’ora di riavervi qui, magari per un po’ di tempo in più! 🙂