Ormai da quando è nata (ma anche da prima, nel pancione) Vera mi accompagna in orto quotidianamente, tanto che ormai è di fatto il suo secondo parco giochi.
Ormai da un mesetto, è anche la pista di allenamento all’aperto, perché ormai cammina spedita e orgogliosa sui suoi piedini, dritta verso la meta che può essere un pomodoro verde, una melanzana, una farfalla, un ragno, sassi di ogni specie o (i suoi preferiti) gatti.
In questi giorni i gatti in effetti non mancano qui nei paraggi, nonostante Zorba rimanga davvero ostile a tutti. C’è la gatta della vicina di casa che è morta questo inverno, che è rimasta nella sua casa e ci chiama dal cancello in fondo alla strada. C’è il randagio dal pelo grigio che compare una volta ogni tanto e che puntuale aspetta gli avanzi dei vicini americani.
Poi per qualche giorno è capitata anche una micetta nuova, che ci ha seguito in una delle nostre passeggiate e, al ritorno a casa, si è fermata qui. Di una dolcezza unica, dopo due giorni è riuscita a conquistarsi anche i favori di Zorba, che le ha ceduto anche la ciotola e un posto sotto lo stesso tetto, la nostra veranda.
Giusto il tempo di affezionarsi, per scoprire infine che è una micia della gattara del paesello, che però l’ha rivoluta indietro, nonostante le preghiere delle bimbe di tenerla. Magari tornerà a farci una visita e due coccole, dico a loro che mi guardano speranzose. Magari è la volta buona che possiamo anche trovare compagnia a Zorba che ci guarda con aria interrogativa come a chiederci dove sia finita. Cheé finora avevo sempre eluso le richieste di un altro micio da parte delle bimbe, proprio perché preoccupata dalla reazione del nostro gatto non proprio amichevole. Che sia stato un segno? 🙂
3 comments
e’ successa la stessa cosa anche a noi, con una micetta di 50 giorni, scappata (?? mi pare strano…) a dei vicini non proprio vicinissimi e che noi avevamo adottato. la vicina poi era venuta a reclamarla anche se alla fine ce l’aveva lasciata. Purtroppo un mese fa è morta di polmonite nonostante le tante cure. E ora abbiamo due gattini di 60 gg che scorrazzano per casa…. i bimbi non sono più riusciti a farne a meno. Secondo me è un segno, sì, anche quello che è successo a voi.
Fra
Eh dai… Questa è piccina di stazza ma in realtà ha più di un anno, ma io abituata al nostro gattone (di stazza grande e ormai di dieci anni) pensavo fosse cucciolotta ancora, tipo sei o sette mesi…
Da quanto ci ha detto la gattara c’è un gattone che scaccia le gatte sterilizzate, per questo forse la micetta, davvero affettuosa, aveva ben pensato di seguirci e poi stabilirsi qui.
Io lo prendo davvero come un segno, finora ho sempre detto di no ad un nuovo gatto/a solo perché temevo per il nostro rusticissimo Zorba, ma adesso cercheremo sicuramente un nuovo amichetto, in fondo lo spazio fuori qui non manca di certo!
[…] Piccoli passi e grandi amicizie SEGUICI (FEED RSS) […]