So già che me ne vorranno gli appassionati del nostro mitico (ormai ex) bagno vintage. E devo anche ammettere che dopo che ne avevo fatto l’ambientazione per uno dei miei primi portfolioo mi ci stavo anche affezionando un po’.
Ma devo ammetterlo proprio: io odio il rosa, in ogni sua forma (al contrario delle mie figlie ovviamente). E poi l’impianto elettrico ed idraulico del nostro vecchio bagno erano ovviamente mooolto fuori norma. Per non parlare delle piastrelle rotte, crepate o scheggiate e che non avevamo ovviamente modo di sostituire.
Così nell’ultima mandata dei lavori di ristrutturazione abbiamo infilato anche il bagno del primo piano, quello che si trova al livello della cucina, della nostra camera e del soggiorno.
Avendo a disposizione i mobili del bagno del nostro vecchio appartamento che erano ancora in ottimo stato, abbiamo deciso di riutilizzarli anche se lo stile è un po’ più moderno. Di conseguenza, anche la scelta di piastrelle e sanitari è andata sul moderno, pur rimanendo sui toni di tutto il resto della casa.
La vecchia porta ha ripreso vita grazie alle mani sapienti del nostro falegname, che ha sostituito il vetro, cambiato la maniglia e ridipinto di bianco tutta la porta e le mostrine.
La finestra ad anta unica e con la serranda (e millemila spifferi) è stata sostituita con una nuova, a due ante e con gli scuretti.
E così non abbiamo fatto in tempo, con Vera, a fare la foto del primo anno che avrei aggiunto al portfolio. Ma con lo specchio grande e un bel bidet con cui sguazzare ci divertiamo lo stesso! 🙂
2 comments
Che bellissima idea mettere in bagno quel lavandino gigante! Noi ce l’abbiamo identico…ma in cucina. 🙂
Non sapevo che si trovasse anche in versione cucina, questo che abbiamo era proprio un mobile della serie bagno, ormai di qualche (12) anno fa! E’ davvero comodo, però, per i primi mesi ci ho sempre fatto il bagno alle bimbe! 🙂