Un luglio decisamente fuori dal comune quello di quest’anno. In cui qualche giorno abbiamo bisogno di coprirci un poì di più con una felpina, la sera si dorme ben coperti, il giorno spesso piove, e non si innaffia l’orto. Insomma, un novembruglio, più che altro.
Nell’orto, le uniche davvero soddisfatte di questo tempo sembrano le insalate, che crescono a dismisura tanto da non riuscire a consumarle tutte.
I pomodori sono ancora abbastanza verdi, anche se riusciamo a coglierne abbastanza per le nostre insalate, e soprattutto per le merende delle bimbe.
Il resto non prende ancora tanto colore e non matura, abbiamo raccolto tante zucchine, pochissime melanzane, solo due peperoni e (in compenso) tanti fagiolini. Cetrioli non pervenuti.
Il frutteto promette bene, ci siamo gustati tante prugnette e fichi e aspettiamo impazienti le prime pere. L’uva cresce e speriamo continui così, ché sembra promettere bene.
Le zucche crescono un po’ ovunque, non solo nel loro orto ma anche nella compostiera, e visto che sembrano ben ambientate le lascio fare, così avremo almeno qualche fiore in più, tutti adoriamo i fiori in casa 🙂
Intanto che aspettiamo il sole, ci godiamo lo stesso i nostri quotidiani raccolti a metri zero, aspettando ancora un po’ per alcune verdure che tarderanno. Ma tanto ormai seguendo il ritmo delle stagioni siamo abituati a rimanere a lungo senza una verdura… qualche giorno in più non sarà poi così grave!
E voi? Come vanno i raccolti estivi?