L’orto a casa nostra non è solo il posto in cui curiamo le nostre verdure, ma spesso quello in cui facciamo progetti per casa, decidiamo cosa fare per cena, scambiamo qualche chiacchiera coi vicini. Sempre, ovviamente, con le mani nella terra.
E’ anche, ovviamente, luogo di scorribande e gioco per le nostre bimbe, e per Vera che mi accompagna sempre in orto (insieme alla mia fidata reflex, cosa che suscita l’ilarità del suocero).
Così, ho la fortuna di poter immortalare anche questi attimi, con Vera immersa tra le bolle e Sveva e Siria gioiose e concentrate, tra spinaci e pomodori.
Giusto un attimo prima che Vera staccasse dalla pianta l’ennesimo pomodoro verde, ché l’orto con i bambini è davvero bello, ma valle un po’ a spiegare ad un anno che quelli rossi sì e quelli verdi no? 🙂
E voi? Come vivete l’orto coi bambini?
2 comments
Elena, come Vera, si concentra sui pomodori, e ne mangia a cassette…direttamente dalla pianta allo stomaco. Attilio si diverte da matti a raccogliere pomodori e fiori di zucca e controlla scrupolosamente giorno dopo giorno la circonferenza di angurie e meloni. 🙂 Noi in fondo all’orto abbiamo anche un pantano, uno stagnetto che è lì da decenni e che era stato creato per prendere l’acqua necessaria al’irrigazione. Così l’orto per noi è anche il luogo delle gare a chi lancia il sasso più lontano nell’acqua, a chi fa formare cerchi più grandi e numerosi… Ma è anche il luogo della contemplazione, perché c’è una splendida vista sul versante di Cingoli e sul San Vicino che ci fa godere di tramonti spettacolari. 🙂
Ma che bello il pantano… io dico sempre a Roberto che farei uno stagnetto in fondo alla vigna, ma poi ci frena un po’ il timore di aggiungere altre zanzare tigre al nostro allevamento, già devo sfamare tutte queste, chissà con lo stagno! 🙂
Per i pomodori, Sveva e Siria ormai hanno imparato a farci merenda direttamente nell’orto (spesso li vado a cogliere con loro prima di pranzo così ci fanno un bell’antipasto!) Per Vera confido nel prossimo anno!