Prima ci è servito come ripostiglio super attrezzato in cui riporre tutto il possibile e l’immaginabile. Poi è diventato il cuore caldo della casa, con la stufa a legna recuperata che stiepidiva tutti gli ambienti.
Poi, quando finalmente abbiamo avuto un soggiorno ed una camera per le bimbe, abbiamo iniziato a ripensarne gli spazi.
Già avevamo aggiunto un soppalco in legno sopra per creare uno spazio contenitivo (che magari in futuro si potrebbe anche abbassare un po’). Poi dopo aver passato un intero inverno a far su e giù per le scale esterne per fare la lavatrice in cantina o anche solo per prendere patate, frutta, verdure o conserve o qualcosa dal congelatore di sotto, ci siamo decisi a fare una modifica sostanziale.
Abbiamo deciso di aprire (visto che l’ingresso è molto spazioso) un buco che rendesse il piano di sopra e quello di sotto comunicanti. Buco che per mia somma gioia i muratori hanno aperto quando noi vivevamo già qui ed avevamo venduto l’altro appartamento, in concomitanza con il rifacimento del nostro mitico bagno vintage (una cosa che non auguro nemmeno al mio peggior nemico).
Fcendo il buco per la (ripida) scala abbiamo anche tolto i marmittoni (per la seconda volta, devo ammettere che è il pavimento più costoso di tutta casa) e infine messo anche qui il pavimento in legno come quello delle camere e del nostro soggiorno, visto che dallo stock acquistato ne era avanzato abbastanza.
La ringhiera è stata fatta in tempo record dal nonno per fortuna. Roberto ha montato il pavimento in mezza giornata e poi finalmente abbiamo affidato le vecchie porte al nostro mitico falegname, che le ha ripulite e dipinte di bianco. Ad una ha aggiunto anche il vetro per dare più luce, ed infine abbiamo cambiato a tutte le maniglie per farle tutte uguali.
L’effetto finale è una zona luminosa anche se senza finestre, comoda e minimale. E soprattutto comodissima, visto che finalmente lavatrice e dispensa sono raggiungibili in pochi passi e senza uscire di casa. Prevedo che queste scale saranno le più transitate di casa!
2 comments
Cara Gloria,
io inizio a gustarmi la tua bellissima casa così, sul tuo blog.
E chissà che prima o poi non riusciamo davvero ad accettare il tuo invitante invito!!
Fra
Dai che ce la faremo sicuramente!
un abbraccio!