Dopo ormai quasi più di un mese dal trasloco definitivo qui, finalmente qualche minuto di tempo per raccogliere foto ed idee e mostrare qualche altro angolo del nostro amato soggiorno, la stanza che più di tutte quando entro mi fa ancora chiedere “Ma ti ricordi com’era prima?” a chi mi viene a trovare.
Come sarebbe venuto si intuiva bene anche qualche post fa, e quando finalmente abbiamo montato la scala definitiva (anche se manca tuttora la ringhiera laterale) per me era praticamente già finito.
Mancava ancora il trave del camino, che abbiamo ricavato come la scala dai vecchi travi di rovere della casa, e che davvero lo rende unico.
E poi ci sono stati mobili da rimontare(che anche se non sono in perfetto stile con la casa sono pur sempre funzionali), scatoloni da svuotare (che ancora girano per casa), camini da accendere e soprattutto una quantità di libri, tazze e tazzine, foto e oggetti personali da prendere in mano e risistamare nei mobili, a testimonianza che ora davvero casa nostra è qui, in tutto e per tutto. Dopo più di un anno senza è tornato con noi anche il vecchio televisore, anche se devo ammettere che è mancato solo alle bimbe per i cartoni animati, perché per il resto continua a stare spento (per giorni interi di fila, a volte)
Unico neo della stanza, la mancanza di luce, che non abbiamo risolto nemmeno con la porta finestra. Anche di giorno, in metà della stanza, siamo costretti ad accendere una lampada per leggere, ma d’altra parte non ci sarebbe stata proprio la possibilità di aprire un’altra finestra perché le pareti sono tutte attaccate con altre case. Guardo il lato positivo e penso a quanto questa stanza sarà fresca d’estate. Per la luce, magari potrei togliere i copridivani scuri e lasciare spazio ai rivestimenti originali color panna. Magari tra qualche anno, visto la piccoletta che si aggira gattonando per casa non mi pare ancora il caso! 🙂
E allora…? Che ne dite? E soprattutto… “Ma voi ve lo ricordate com’era prima?”
7 comments
Ma che meraviglia! E’ stupenda, deve essere davvero piacevole vivere in un posto così. Sembra tranquillo e pieno di serenità
Non è proprio sempre così tranquillo, ma diciamo che in tutta casa è l’angolo che lo è di più… io adoro sedere sul divano anche solo per guardarmi intorno! 🙂
:-))) idem! mentre allatto!
Bravissimi! Bellissimo lavoro, immagino che soddisfazione! Un consiglio, attenzione alla scala sospesa, io sotto ci tenevo il tavolo per mangiare ed era sempre pieno di sporcizia 🙁
Per fortuna la scala va solo in camera delle bambine, e solitamente loro se ne vanno in giro scalze anche con la scusa del pavimento in legno. Però c’è da spazzare spesso e volentieri lo stesso, diciamo che un tavolo in effetti non ce lo metterei! 🙂
Molto bello questo soggiorno! Sono andata a vedere com’era prima e… beh complimenti per la tenacia!
Maira
PS. Anche se a me farebbe paura salire su quella scala… Spero arrivi presto la ringhiera!
Maira grazie! Sì la ringhiera è in arrivo, ma le scale sono molto larghe per cui non sono pericolose, te lo assicuro! 🙂