Non c’è niente da fare, il sole di questa fine inverno, con la primavera che ormai è davvero alle porte, è davvero rigenerante, non solo per i fiori che iniziano a sbocciare un po’ ovunque in orto e nel giardino.
Se poi aggiungiamo il fatto che questo inverno è stato sì mite, ma davvero tanto tanto piovoso, e che di giornate uggiose non ne possiamo più, l’equazione si risolve subito: tutti fuori!!
Così in mezzo al verde ritroviamo le nostre amiche coccinelle, insieme alle api, ai bombi, alle vespe e ai tantissimi insetti che popolano il nostro orto.
E’ ora di preparare l’orto per le prime (finalmente!!) semine, e così ho approfittato di Roberto (che doveva assolutamente provare la falciatrice nuova) per tagliare l’erba anche nelle aiuole, prima di prepararle per semine e trapianti.
Intanto abbiamo trapiantato insalate, cipolle, fiori e lavande, e seminato piselli e carote. I prossimi giorni ci aspettano patate, spinaci, ceci e rucola in pieno campo, e poi inizieremo anche a preparare qualche semenzaio per l’orto. Siamo indietro con le potature sia dei fiori che delle piante da frutta, ma speriamo che la settimana di sole duri un po’più a lungo e ci permetta magari di mettere anche mano alle viti e di trapiantare anche qualche pianta da frutto, anche se mi sa che chiediamo un po’ troppo…
Le bimbe per tutto il fine settimana si sono letteralmente rigenerate, con l’aria tiepida, il sole, i giochi e le corse tra bici lungo la strada e vigneto. Vera le controlla, ansiosa di correre anche lei, e curiosa di toccare terra ed erba.
Inizio la settimana lavorativa con già pronta una lunga lista di cose da fare nel prossimo week end, e spero nei pomeriggi di questa settimana, visto che i progetti all’aria aperta sono tanti e che bisogna approfittare del bel tempo per concluderli come si deve, e che non aspettano mica tanto, che qui intorno è tutto un fiorire veloce…
E voi? Che progetti avete per la prima settimana di primavera?
1 comment
Questo me l’ero perso!! Foto meravigliose!!