Ve lo ricordate il nostro magazzino e i progetti che facevamo un anno (e più) fa? Io ho riaperto quel vecchio post proprio oggi, e se mi guardo intorno devo ammettere che non mi sembra mica possibile che fosse così…
Ancora non siamo riusciti a completare questa stanza, e sto riaprendo le scatole del trasloco man mano, così allo stesso modo man mano che completiamo un pezzo di casa cerco di mettere ordine alle cose e alle idee.
Ormai da qualche giorno abbiamo finalmente completato la scala che dal soggiorno porta alla camera delle bimbe, la vecchia soffitta. Manca ancora una ringhiera, che il nonno sta completando e che monteremo presto, ma intanto l’altro nonno ci ha finito la scalinata e il falegname ha montato i gradini, che abbiamo realizzato recuperando i vecchi travi in rovere che abbiamo cambiato proprio in questa stanza.
Sotto alla scala c’era una vecchia cucina murata che avrei tanto voluto mantenere, ma purtroppo in altezza non entrava, e dopo mille riflessioni la scala poteva andare solo lì, volendo ottenere più spazi utili in camera delle bimbe.
Così, al posto della cucina murata abbiamo fatto realizzare una nicchia dai muratori, e sempre recuperando vecchi filetti in rovere il falegname ha ricavato delle mensole davvero comode (e robustissime)!
Quanto durerà l’ordine in questo angolo non lo sappiamo, ma intanto le bimbe ne sono davvero entusiaste, e spesso le ritrovo lì sotto a scegliere un libro, un gioco, o anche a chiacchierare insieme sedute sui cuscini. Un angolo tutto per loro anche in un soggiorno ancora pieno di scatoloni ci voleva proprio!!! 🙂
7 comments
che bella che sta diventanto la casa. Proprio bella e accogliente,
complimenti
fiorella
Grazie fiorella!!
Che bello!! Questi angoli di casa dedicati ai bambini sono sempre pieni di calore. Fammi sapere quanto dura l’ordine lì sotto, perché il nostro spazio giochi è rimasto come nella foto solo per poche ore! 😛
Ah ma l’ordine è durato il tempo di fare la foto, mica di più!!! Scherzi a parte, sto cercando, visto che è stato così ben studiato, di farglielo risistemare (proponendogli di farlo insieme) ogni sera, così che poi il giorno dopo trovano tutto e non devono cercare chissà dove. Però spesso sono io che mi ritrovo a sistemare da sola, e non so mica quanto durerò! L’ordine in casa nostra è abbastanza casuale, ci sono giorni in cui dura e giorni in cui sembra essere costantemente passato un ciclone. Ma in ogni caso va bene così (anche se preferirei che durasse un pochino). 🙂
Ma che bella la scala! Anche l’angolo per le bimbe e la nicchia proprio utili e funzionali! Mi piace tantissimo!
Anche io ne sono innamorata, tanto che qualche volta mi ci rifugio ad allattare Vera in tranquillità, e anche lei pare gradire! 🙂
[…] Sotto la scala SEGUICI (FEED RSS) […]