E’ quasi primavera qui a Villacolle, e a guardare il giardino si direbbe che manca davvero pochissimo, anche se per finire l’inverno abbiamo dovuto ricomprare altra legna, ché a scaldarsi solo con il camino se ne consuma eccome…
Intanto le giornate si allungano, e con la luce del sole ben oltre le 17 iniziamo a trovare il tempo di fare anche qualcosa in più, sempre che la pioggia ci dia una tregua.
Nel soppalco, che finalmente abbiamo chiuso (e che riapriremo presto) con le vetrate, le piante iniziano a riprendere vita.
Sul balcone, è tutto un fiorire (e rifiorire, per le primule che sono dello scorso anno) di fiori vari, che fanno venire voglia di guardare fuori e sperare che smetta davvero di piovere per un po’, che il giardino e l’orto reclamano semine e trapianti.
In giardino, spuntano i primi crochi, insieme ai tulipani, ai gigli e ai narcisi e ai giacinti, che anche se per errore ho piantato quelli d’acqua in mezzo a quelli da terra è piovuto così tanto che sono tutti bellissimi. Le rose invece quest’anno hanno fiorito incessantemente, tant’è che mi pare pure brutto potarle, ma prima o poi dovrò pur farlo! Quest’anno, visto che abbiamo ripreso i lavori sotto casa per sistemare la cantina e quelle che saranno lavanderia e taverna, il giardino rimane ancora impraticabile e sommerso da coppi, materiale edile, vecchi travi e chi più ne ha più ne metta. Mi metterò ancora per un po’ il cuore in pace, godendomi quei fiori che aspettano ancora di trovare una fissa dimora, quando sarà chiaro in mente il progetto anche di questo piccolo giardino, chissà, magari il prossimo anno.
E voi? C’è già aria di primavera nel vostro giardino?
4 comments
Altroché ! Proprio ieri son riuscita a potare qualche rosa, le ortensie e la clematide. Ah, adoro quest periodo di rinascita..è sempre un ‘emozione! Altro particolare in comune nelle nostre case: la ringhiera del tuo soppalco uguale identica a quella delle mie 4 rampe di scale interne!
Fra
Io dovrò decidermi, ma questa fioritura incessante davvero mi fa pensare che non so dove mettere le mani per potare. Non parliamo poi del frutteto, che solitamente è compito di Roberto, ma che visto il trasloco è stato rimandato. Mi sa che quest’anno saltiamo la potatura del tutto! 🙂
La ringhiera del soppalco sarà la stessa per le scale e le finestre, per la scala interna invece abbiamo fatto una cosa simile, ma più particolare. Se riesco a fare qualche foto senza 10 scatoloni davanti la pubblico presto!
Si, si, anche da noi… dopo il grigiume dei mesi scorsi questo inizio di marzo soleggiato e caldo ha fatto fiorire un sacco di piante e anche i nostri morali! Ora ci si può anche dedicare all’orto!
Io Daria quest’anno non sono nemmeno riuscita a fare mente locale sui semi da ricomprare e su cosa è già ora di seminare. Per fortuna ho messo a dimora cipolle, agli, piselli e fave e seminato carote in anticipo.Ora dovrò riseminare i piselli che non sono nati, nuovamente le carote, gli spinaci e iniziamo anche con qualche insalatina, rucola etc, anche se non ho dato un occhio nemmeno alla luna! Per il resto, quest’anno comprerò le ortive in un vivaio che ne ha biologiche, l’anno scorso ne avevo comprate alcune e seminato il resto, ma quest’anno non riesco proprio… troppe cose!!