Dove eravamo rimasti? Più o meno al termine dei pavimenti della camera delle bimbe, che già erano un lavorone se si pensa a com’era la soffitta prima di mettere mano ai nuovi lavori.
Intanto loro, che anche con il passare dei mesi continuavano a dormire forzatamente in camera nostra e allo stesso tempo continuavano a chiedere quando sarebbe stata pronta la loro, non si sono perse d’animo e l’hanno praticamente invasa con cuscini, tappeti, pupazzi e chi più ne ha più ne metta.
Fino a che in una bella giornata di sole (specie rara in questo piovosissimo inverno), finalmente Roberto è riuscito a portare su la prima parte dei mobili del nostro vecchio appartamento, quella che verrà piazzata nei nuovi spazi di casa.
Così finalmente sono iniziate le operazioni di montaggio, partendo dall’armadio che ci ha fatto tribolare non poco. Abbiamo infatti realizzato le pareti di cartongesso praticamente su misura per l’armadio (l’esatto contrario di quello che si fa di solito, in pratica) e anche in altezza eravamo lisci lisci.
Dopo un tour de force di due o tre sere consecutive, e l’attenta ed efficiente supervisione di tutte le bimbe sui lavori del babbo, finalmente avevamo armadio, letti e cassettiere pronti, in tempo per leggere una fiaba della buonanotte e sprofondare nel sonno.
Sveva, che ovviamente è ormai più grandicella ed aveva proprio una voglia incredibile di dormire in camera sua, non ha più mollato il suo amato letto sin dalla prima notte. Siria invece ha continuato dopo la prima notte a farci compagnia per qualche sera in camera nostra, rimandando il sonno nella camera nuova di giorno in giorno, fino a che una sera non ha deciso da sola che era arrivato il momento.
Nella stanza, che è davvero larga e spaziosa nonostante il soffitto molto spiovente, non abbiamo ancora sistemato invece il letto di Vera, visto che lei, ancora allattata quasi esclusivamente al seno, dorme ovviamente con noi tutta la notte. Potevamo anche già predisporre il letto anche per lei, ma abbiamo preferito lasciare più spazio al centro della stanza, per permettere alle due grandi di giocare in libertà totale. Mancano ancora solo piccoli dettagli, decorazioni, sistemazioni interne ad armadi, cassetti e contenitori letto, che più che loro interessano me che devo riordinare tutte le cose del trasloco e tutti i cambi stagione delle bimbe.
Quanto a loro… devo dire che ne sono davvero soddisfatte, non credete? 🙂
6 comments
Mi sembrano assolutamente felici ed entusiaste!!!!
Tantissimo spazio in cui giocare ed un rifugio tutto per loro; che si può chiedere di più, a sette anni? 😛
Cri.
Infatti non gli sembra ancora vero!! 🙂
[…] IL NOSTRO SHOP ONLINE VILLA VILLACOLLE SU FACEBOOK COMMENTI RECENTIgloria su Quasi primaveragloria su Quasi primaveraDaria su Quasi primaveraFra su Quasi primaveragloria su C’è spazio per tre […]
Spettacolari!! Che canaje!!! 🙂 Complimenti per l’organizzazione eccellente degli spazi! Post proprio bello, da legger e da guardare. Baci
[…] C’è spazio per tre SEGUICI (FEED RSS) […]
Che stanza meravigliosa!!!!!!!