Quasi un mese fa scrivevo che ormai era questione di giorni, ed avremmo avuto i nostri nuovi spazi pronti. Poi i giorni come al solito volano, ma nel frattempo non siamo stati mica con le mani in mano…
Così, martello alla mano, ha preso forma anche il pavimento della camera delle bimbe, insieme a quello del nostro ex-magazzino, che a breve sarà definitivamente il nostro nuovo soggiorno.
Stavolta ovviamente il pavimento è venuto molto più preciso e il lavoro è scorso veloce (quando una cosa si fa per la seconda volta viene sempre meglio!), sempre sotto la supervisione delle bimbe che, in attesa di avere la loro camera tutta per sé, ci si sono installate lo stesso anche coi lavori in corso 🙂
Stesso discorso vale per il soggiorno, una stanza che mancava (ormai dopo un anno di sola camera e cucina in cinque ne sentivamo proprio la necessità!) davvero a tutti, pure alla piccola di casa. Intanto ce la godiamo così, prima del trasloco definitivo di tutti i mobili, piatti e libri di casa… piano piano anche queste stanze diventeranno casa nostra a tutti gli effetti!
10 comments
Mi piace quel piumino infilato là, sopra il trave! ah ah! Foto vere, finalmente!
Se ne sente un gran bisogno.
Questa casa verrà una meraviglia!
Ma dimmi una cosa…quanto dura la piccina seduta lì a giocare fra i suoi pupazzi?? Dimmi 5 minuti, ti prego (spero per te che ci stia moooolto di più visti tutti i lavori che stai facendo…ma sarebbe molto consolatorio se fossero solo 5 i minuti di autonomia,,,, :-)))
Fra
Eheheh come dicevi tu qualche post fa… io ci provo pure a nascondere il casino, ma appena allargo lo zoom esce fuori! 😉
La piccina dura 3 minuti netti. Il tempo di guardarmi come a dire “Fatta ‘sta foto? Ti pare ora di riprendermi in fascia o inizio ad urlare?” Sveva (la mia prima) ci stava sicuramente più a lungo, Siria sui 5 minuti, Vera ancora meno. L’autonomia di gioco nel nostro caso è inversamente proporzionale al numero di figli! 🙂
Ah ah ah!!! Anch’io mi sono chiesta quanta autonomia avesse Vera lì sul tappeto! 🙂
Immagino il desiderio di spazio che avete…da quando è nata Elena la nostra casetta (che comunque è un appartamento abbastanza spazioso) è diventata improvvisamente piccola! Cucina e camera in 5 dev’esser stata una faticaccia! Bravi bravi! Sempre bello assistere virtualmente ai vostri lavori. 🙂
Eh, sì…una faticaccia, ma con tutto lo spazio fuori in estate non ci siamp nemmeno accorti. Con l’inverno invece ne avevamo davvero bisogno di un paio di stanze in più!! 🙂
wow che bello! E che professionisti con la sega circolare!!! (noi siamo ancora fermi al seghetto alternativo per questioni di spazio). Vera sembra seriamente soddisfatta della nuova sistemazione! Sta venendo proprio bene, mi piace anche il muro con pietra a vista che si intravede ^_^
ehehe il nonno di Roberto era falegname e alcune attrezzature sono ancora gelosamente custodite da mio suocero, per nostra fortuna! In queste due stanze purtroppo abbiamo potuto lasciare poca pietra a vista perché tanti pezzi erano rovinati, e in quelli più belli abbiamo dovuto far passare alcuni impianti, o rinforzare le pareti. Però devo dire che sono davvero soddisfatta del risultato. Ora sto cercando di infilarci i mobili di casa vecchia, che sono abbastanza moderni ma per fortuna non troppo, e devo dire che inizio a vedere la fine… non mi pare vero!!!
Vera è davvero soddisfatta, io sono una mamma abbastanza “easy” ma davvero lasciarla in terra nel pavimento della cucina che dà sull’orto e sui lavori in corso iniziava ad essere proibitivo anche per me. Finalmente un angolo morbido tutto per lei (e per il poco relax mio!) 🙂
Wow Gloria! Sto recuperando un po’ di post persi… e che progressi avevo perso!!! Bravissimiiii!! <3
Marta, vedi come siamo andati avanti???
E voi, piuttosto? Ti penso spesso e mi chiedo come vada già con la piccola Lea!
un abbraccio!
[…] ONLINE VILLA VILLACOLLE SU FACEBOOK COMMENTI RECENTIFRA su Più piccolo non si puògloria su Due pavimenti nuovi nuovigloria su Più piccolo non si puòFRA su Più piccolo non si puòMarta su Due pavimenti nuovi […]
[…] Due pavimenti nuovi nuovi […]