Dopo tanti preparativi anche questo Halloween e questo fine settimana lungo dei Santi sono passati, per la gioia delle bambine che hanno giocato e si sono divertite davvero tanto.
Quassù non avevamo certamente modo (vista la poca popolosità del luogo) di fare il giro delle case per chiedere qualche dolcetto, e allora abbiamo dato spazio alla fantasia, e festeggiato comunque a modo nostro, dopo aver fatto una tappa dai nonni all’uscita della scuola, certe che lì un dolcetto ci sarebbe stato comunque 🙂
Così, dopo aver intagliato delle “spaventosissime” zucche e rimediato due vestitini da strega con un metro di fodera, due bottoni e due cappelli regalati dalla nonna, abbiamo dedicato la serata alla cucina.
Così, oltre ad aver preparato l’impasto per i nostri ragnetti preferiti, abbiamo deciso di preparare anche delle mostruosissime dita da strega con le nostre mandorle, perfette per la colazione del mattino successivo (quando si dice “due piccioni con una fava”). Avrei voluto preparare anche le fave di morti (sempre con le nostre mandorle), ma il tempo si sa, è sempre tiranno…
Tra dolcetti, streghette, zucche e fantasmini spaventosi, un giovedì da paura che è stato solo l’inizio di un piacevolissimo fine settimana, all’insegno di casa, del relax e di tante piacevolissime chiacchiere per grandi e piccini. E voi? Come è andato questo fine settimana lungo?