Dicono che sarà un lungo e freddo inverno, almeno a leggere qualche articolo online. Io a dire il vero ancora non mi rassegno al fatto che l’estate sia finita e che sia durata così poco, figuriamoci se riesco a pensare al’inverno che arriverà…
Però intanto le temperature si abbassano, e in casa (soprattutto la sera) inizia ad essere davvero fresco. Sabato sera per la prima volta abbiamo acceso la nostra stufetta a legna, per il camino ancora è un po’ presto magari, ma un po’ di tepore la stufa ce lo regala già e ne approfittiamo volentieri.
E visto che qui (almeno per il momento) per scaldarci abbiamo solo il camino (che manda anche i termosifoni) e la stufetta, entrambi a legna, di legna abbiamo fatto anche scorta, dopo lunga discussione su quanta ce ne sarebbe servita per un inverno intero.
Intanto, Roberto ha sistemato tutta quella che abbiamo preso, sotto la supervisione di Sveva e Siria che hanno iniziato ad operarsi sin da quando il trattore carico di legna ha svoltato l’angolo di casa.
Per il momento siamo giunti alla conclusione che ce ne dovrebbero bastare 50 quintali, oltre a quella che avevamo ancora nella capanna dall’inverno passato (che dovrebbero essere altri 10 o 20). Speriamo di azzeccare la previsione! E voi quanta ne avete presa per l’inverno?
1 comment
io ne ho presi 20Q.li ma con questi mando solo la cucina economica.
Naturalmente è gia accesa, la sera ci prepariamo la cena e togliamo un pò di umidità in casa.
per il resto del riscaldamento abbiamo messo una caldaia a pellet che manda i radiatori. e con circa 200 sacchi di pellet da 15Kg dovremmo svernare.
ciao
Piero