In pochissimi giorni il clima è cambiato radicalmente. Piove spesso, le temperature in casa si sono abbassate, le giornate si accorciano.
La luce è cambiata, e di giorno ormai sono poche le ore in cui (se non piove) si può tenere la porta aperta per far entrare un po’ di caldo e di luce. Sembra ieri che mi affrettavo a chiudere lo sportellone esterno per non far entrare il sole caldo di agosto, nelle ore centrali della giornata di questa estate che è volata.
In orto i tagete sembrano non essersi nemmeno accorti che è già autunno, e spiccano con i loro colori vivi, gialli o arancio, a ricordarci ancora un po’ di estate.
Facciamo le lavatrici il mattino presto, per poter stendere subito all’aria (quando non piove) e forse per sera averli già asciutti grazie al calore del sole.
I pomeriggi di sole sono più rari, ma quando esce fuori le bimbe ne approfittano subito. E allora via di corsa in giardino, a costruire una casa all’aperto con tanto di ombrellone e cuscini.
Oppure di corsa a prendere la palla, costudita con la massima attenzione dopo che il cane del vicino ha fatto incursione nel nostro giardino all’inizio dell’estate e ne ha fatte fuori ben due, nell’unico giorno in cui le avevano lasciate fuori.
Mentre aspettiamo che l’autunno esploda nei suoi colori, con le foglie secche da raccogliere e il paesaggio che inizia a spogliarsi, facciamo ancora il pieno di luci e colori, e soprattutto di aria aperta, che qui sicuramente non manca.
E voi? Come sta andando questo inizio di autunno?
2 comments
Che bello da voi…. qui da una decina di giorni a questa parte è sempre grigio… o piove e se non piove è grigio, del sole neanche l’ombra. Quindi un pizzico di invidia c’è…
Oh ma anche qui piove quasi sempre, ma per fortuna quando non piove ancora qualche spiraglio di sole lo vediamo! Peccato stia facendo freddo tutto insieme, tanto che ho iniziato a riaccendere la stufa in ingresso!