“Abbiamo fatto poche foto del ‘prima’” Mi diceva Roberto qualche giorno fa. “Prima? Quale prima?”… Sarà che a me ancora non sembra tanto definito un dopo, quanto vedo piuttosto un durante, un lavori in corso continuo…
Però ho lo stesso voglia di fare, di vedere qualche pezzetto di casa diventare bello, o anche solo un po’ più ordinato… Lo stesso discorso vale per l’esterno (forse anche di più). E così ecco prendere forma piano piano anche al nostro giardino.
Questo angolo in particolare ci sta molto a cuore, e per la sua posizione “strategica” (proprio davanti la capanna, lungo la stradina che porta all’orto) sia per il clima (è l’unica zona di giardino in ombra da mattina a sera).
Così, dopo tanto pensare, abbiamo deciso di riseminare il prato e di creare delle piccole aiuole che potessero essere semplici da manutenere, visto che nella striscia di sopra del giardino avevamo lasciato uno spazio per i fiori che in breve tempo è stato invaso dalle erbe spontanee.
La scelta è caduta sulle rose, accompagnate dalle piante di lavanda, di cui adoro l’aspetto, il profumo, e anche il fatto che siano abbastanza repellenti per le zanzare e tanto profumate per noi e per le api.
Abbiamo semplicemente delimitato ogni aiuola-pianta con delle bordure di legno (con una bordura escono fuori due aiuole), che abbiamo poi riempito di terra buona e coperto con la corteccia.
Lungo la strada, una fila di coppi (di quelli scartati dalla ristrutturazione del tetto e tenuti da parte perché non si sa mai…) per contenere l’acqua, che altrimenti si riversava dritta dritta nella stradina che porta all’orto durante i temporali più grossi.
Intorno, tanto praticello semplice da gestire e perfetto per i momenti di relax, in attesa di completare questo angolo sia dal lato della capanna con altre piante, che dal lato della strada con una piccola recinzione in legno. Intanto, nell’attesa, è il posto più fresco dove schiacciare un pisolino! 🙂