Sembra ieri che la scuola è finita, e che tutte e tre le bimbe sono a casa per le vacanze estive. Sembra ieri che Vera è entrata a far parte della nostra vita, in maniera dirompente e unica come ogni figlio può fare.
I giorni passano, e Vera cresce a vista d’occhio, scrutando il mondo con quello sguardo vispo e curioso, iniziando man mano a prendere il proprio ritmo, regalando sorrisi e vocalizzi a tutti, in particolare alle sorelle, che letteralmente la adorano.
Siria è il solito vulcano superattivo, che non si ferma mai ed è letteralmente energivora, stare dietro alle sue richieste e alle idee che le saltano in mente richiede una dose aggiuntiva di pazienza che a volte mi chiedo dove ho pescato.
Sveva passa il tempo ad andare in bici, sguazzare nella piscina, colorare, leggere (già da sola i primi libri in stampato), e ovviamente osservare la fauna locale, in particolare i tre micetti appena nati del vicino di casa che stazionano nel nostro giardino quando lui non c’è.
Io cerco di riposarmi un po’ in tutto il piacevole caos di casa, ma le giornate estive sono così lunghe e le cose da fare così tante che alla fine il tempo per il riposo non esce fuori molto facilmente. Soprattutto in questo momento, che Roberto lavora di più ed è stato anche spedito in trasferta qualche giorno (giusto giusto quando avevo quei 15 chili di marmellata di albicocche da fare).
Iniziamo a pensare all’autunno inverno, prenotando la legna dal boscaiolo di fiducia. Questo inverno è il primo che trascorreremo interamente quassù, e non so nemmeno se sapremo regolarci sulle quantità di legna da prendere. Intanto sistemiamo un po’ la capanna sotto la veranda, visto che non arriverà prima di settembre o ottobre.
E ci godiamo la casa, il giardino, il paesaggio, il caldo, il venticello, le giornate ancora lunghissime, i frutti dell’orto, gli amici che passano a trovarci per passare qualche ora insieme. Tutto quello che fa tanto estate, e che sicuramente farà scorrere veloce anche il prossimo mese… buon agosto a tutti!
4 comments
Che bella descrizione dell’estate! E com’è diversa dalla mia! AHAHHAAH mi rifarò l’anno prossimo, promesso! Tantissimi complimenti per la trasformazione del fienile, veramente bravi, ora è uno spazio molto utile. Quindi vi trasferirete definitivamente a Villacolle?
Ciao Roberta! ehehe anche la mia estate di 7 anni fa, prima che nascesse Sveva, è stata ben diversa, con viaggi, mare e tanto tempo (ancora) per lo studio in costruzione, per il lavoro, per Roberto, per me e per una pancetta che ancora non era affatto ingombrante, insomma a dirla breve una goduria 😉
Ma devo dirlo, anche se più faticoso (soprattutto perché devo smistare il lavoro che non posso lasciare completamente indietro, e con bimbe-casa-orto non è propriamente banale) è una goduria anche così 🙂
No Gloria, intendevo dire che non ho ancora fatto un solo minuto di vacanza e sono stanca morta! Poi i 40 gradi di Roma non aiutano. Ci vediamo tra 10 gironi, pronta per lo sprint finale! Se sopravvivo…
Ah bon, sulla stanchezza temo che non potrai rifarti la prossima estate, per cui sfrutta intanto questa!!! Io quest’anno tra lavoro, bambine a casa, Roberto sempre via e senza ferie (o in trasferta), orto e Vera che (ovviamente, ha un mese e mezzo) non dorme la notte… sono davvero stanchissima, il tempo per me e quello per il riposo sono nulli… ti auguro che le ferie arrivino presto, passate a trovarci quando venite!
Un abbraccio