Quando c’è da inventarsi qualche lavoro nuovo qui la fantasia non manca mai, chi ci conosce lo sa bene e chi ci legge ormai se n’è fatto una mezza idea.
E così, dopo aver realizzato durante i pranzi all’aperto che il nostro giardino è un po’ troppo assolato per l’estate, abbiamo pensato a lungo su cosa inventarci.
Pensa e ripensa, visto che la nostra capanna è davvero grande, e che dentro aveva già un piccolo soppalco che avremmo voluto sistemare, abbiamo deciso di unire l’utile al dilettevole (nel vero senso della parola) e progettato un soppalco che potesse diventare anche zona relax, connesso con il giardino davanti casa.
La struttura del pavimento, opera di mio padre, è in ferro, fissata alle colonne della capanna. Il pavimento invece lo abbiamo realizzato con delle tavole di legno ad incastro, a cui abbiamo dato un impregnante all’acqua e una cera per impermeabilizzare.
Dopo aver realizzato il pavimento in legno, è stata la volta dello smantellamento di una parte delle pareti della capanna, tra tavole vecchie, canne e pezzi vari assemblati insieme per riparare dalle intemperie la legna (e le ennemila cose) che il vecchio proprietario ci aveva stipato dentro. Roberto aspettava questo momento con ansia, devo ammetterlo… 🙂
Infine, il padre di Roberto (niente di meglio che avere in casa due fabbri) ha realizzato le ringhiere su tutto il contorno, così da metterlo in sicurezza soprattutto nella parte di sotto, verso la stradina e l’orto.
Al resto ci abbiamo pensato noi, arredandolo ed addobbandolo con il tavolo e le sedie che prima tenevamo in giardino e con i fiori più belli. Ne è uscito un angolo ventilato, sempre in ombra, ben pulito, fresco, comodo anche per riparare lo stendino se piove, perfetto per giocare durante le ore più calde e soprattutto rilassante!
Ovviamente il contorno è ancora quello che è, ma per me è davvero un angolo di paradiso… chi viene a cena? 🙂
5 comments
Ma che bello! Fantastico questo angolo per il relax!
Io, facciamo il 12 agosto? 🙂
Il vino lo porto io
Aggiudicato!! 😉
Praticamente un altro pezzo di casa! Mi sono rilassata io a vedere le foto, immagino voi a starci! 😉 Complimenti, siete bravissimi, come sempre!
Davvero, praticamente per l’estate ci siamo trasferiti direttamente qui, tanto che la sera, prima di andare a letto, a volte diciamo tra noi “Certo che se ci fosse una brandina qui sotto!” 🙂