“Quanti puntini ha la coccinella?” Sette, ovviamente, ne abbiamo talmente tante nell’orto (e sono rimaste anche in questo lungo inverno) che non ci batte nessuno nel contare i puntini dei nostri piccoli amici, preziosissimi per orto e frutteto.
Poi ci sono degli insetti che non abbiamo mai visto, e che anche cercando su web non riusciamo ad identificare. Rimaniamo ad osservarli un po’ curiose e un po’ perplesse, chiedendoci se siano insetti buoni o cattivi per il nostro orto…
Poi capita di incontrare un cucciolo di daino tornando a casa, e anche giornate come quella di sabato si rasserenano, guardando gli occhi felici e sorpresi delle bimbe… fortuna che la natura a volte riserva anche delle belle sorprese!
6 comments
Meraviglia! Addirittura un capriolo! L’insetto nero è bellissimo, non lo conosco neanch’io…
Ecco, vedi… io avevo pensato ad un daino e tu mi dici che è un capriolo! 🙂
MA CHE BELLO!! Qui non passa mai Bambi davanti casa…
Beh anche qui non è che se ne vedano tanto spesso, eh… Però che emozione!!! 🙂
La coccinella sembra finta, tanto è perfetta e lucente! L’insetto nero, invece, sembra una creatura ibrida, fatata…mezza ragno e mezza ariete. Il capriolo…che nostalgia! Quando abitavo in Lessinia (zona montana vicino Verona) ce n’erano tanti in giro e vederli mi dava un grande senso libertà. Gli incontri ravvicinati con gli altri ospiti di questo pianeta sono sempre un’emozione grande!
Vero! Le coccinelle sembrano sempre finte quando le ritrai con la macchina fotografica, non so perché… 🙂
Il capriolo è stato davvero un incontro fortunato, anche se non è sicuramente il primo, in pochi mesi da quando siamo quassù tra incontri diurni e notturni ne abbiamo visti tanti (insieme ai cinghiali, ovviamente!)