Oggi si rientra a scuola dopo più di due settimane di vacanza (per le bimbe) a casa, passate quasi interamente a Villacolle. Siamo tutti più riposati, rilassati, carichi di buoni propositi ed energia per il nuovo anno appena arrivato. Si torna dentro, a scuola, dopo due settimane passate per la maggior parte all’aperto, visto che il tempo ci ha regalato delle bellissime giornate, per la maggior parte assolate.
E così via libera all’altalena sull’albero, che non abbiamo smontato nonostante il freddo, visto che sia Sveva che Siria ci giocano anche se l’aria è un po’ pungente. Abbiamo invece messo a riposo il trampolino, che altrimenti con le pioggie e le gelate si sarebbe davvero rovinato troppo.
Corsa libera sia nel vigneto che in strada, visto che in inverno oltre a noi qui c’è solo un’altra casa abitata, e alla fine della via la strada si interrompe. Passano ben poche macchine (non che in estate ci sia traffico, eh) e quindi massima libertà.
1, 2, 3 stella e nascondino hanno riscosso un grande successo: Siria sta davvero crescendo, e lo si vede anche da come inizia ad appassionarsi a certi giochi insieme a Sveva.
Top ten dei giochi all’aperto per l'”arrampicata sul mucchio di terra”: inutile dire che a fine giornata c’era più terra dentro gli stivali che fuori… 🙂
Ma devo ammetterlo… il gioco più appassionante di tutti è stato la scoperta dei lombrichi! In questi giorni infatti Roberto ha sistemato la terra davanti alla capanna per riuscire ad entrare ed uscire col camper, e io mi sono dedicata a forare un po’ la terra con la forca prima di pacciamare e lasciare a riposo alcune aiuole nell’orto. Ovviamente, entrambi i lavori hanno fatto uscire i lobrichi che stavano ben lavorando sottoterra, con gioia infinita delle bimbe, che li trasportavano da un’aiuola all’altra!
Nel vederle in azione, Roberto mi fa “Devo dirti la verità: penso di non aver mai toccato un lombrico in vita mia, nonostante sia vissuto sempre in campagna!!” “Dillo a me!” gli rispondo. Poco dopo ecco Siria con il suo nuovo amico, che mi si avvicina e mi fa: “Mamma guadda che bello!!! Gli fai una carezzina?? No te fa schifo, veroooo????” Come dirle di no, dopo che qualche minuto prima le avevo spiegato che i lombrichi sono amici perché rendono la terra del nostro orto ricca e fanno tanto bene alle nostre verdure? Cosa non si fa per amore dell’orto (e delle figlie!!!)
4 comments
Non sai quanto schifo fanno anche a me (e “mi fa schifo non si dice” :)) e anche noi siamo pieni, sia nel giardino davanti che in quello dietro. La terra infatti è molto soffice e granulosa.Non vedo l’ora di vedere come verranno i nostri primi esperimenti!
Infatti “mi fa schifo” non si dice… ma in questo caso, devo ammetterlo, si pensaaaa!!! 🙂 Tienimi aggiornata sugli esperimenti!
Mamma mia che lombriconi!!! Siria e Sveva sono come al solito uno spettacolo!!!! ehehe
Occhio che quando ricapiti ti tocca fargli una carezza anche a te! 😛