Da qualche parte dovevo pur cominciare a fare ordine (si fa per dire, visto il caos che regna sovrano) nell’orto. Così, in vista dei prossimi fine settimana piovosi, sabato scorso ho preso coraggio e messo mano alle piante di pomodoro. Quest’anno coi pomodori (che in balcone erano sempre belli) devo ammettere di averci capito ben poco. Ho confuso un po’ le piantine che avevo seminato nel momento del trapianto, mettendo alla fine troppi datterini e ciliegini rispetto a quelli da insalata e ai san marzani. Poi non li ho innaffiati con la costanza di chi vive vicino al proprio orto, e quindi ho fatto patire loro un po’ la sete.
La maggior parte dei San Marzani, poi, in agosto non riusciva nemmeno ad arrivare a maturazione: la punta marciva molto prima, fermandone poi la crescita. Una delusione, insomma, anche se non posso dire comunque che siamo stati senza pomodori. Ne abbiamo avuti lo stesso abbastanza per le insalate, ma per fare la passata abbiamo dovuto integrare con quelli dell’orto di mio padre.
Perciò immaginerete la mia sorpresa, sabato, quando dopo aver tolto le piante mi sono ritrovata comunque con una mezza cassetta di pomodori verdi (con cui Siria si è divertita un mondo a creare personaggi, mentre continuavo a lavorare nell’orto), devo ammettere molto più belli e in salute di quelli estivi. Quasi quasi ho avuto un pentimento nell’averle tolte… che potessero crescere ancora nonostante il freddo di questi giorni?
Tant’è, ormai è fatta, mangeremo quelli belli maturi in insalata e lasceremo maturare quelli già di un pallido arancio in cantina. Ovviamente, lasceremo da parte i semi per la semina in febbraio, come ogni anno. Con quelli verdi-verdi, invece, vorrei sperimentare questa ricetta qui. Vediamo cosa ne esce fuori!
3 comments
Stessa esperienza anche con i sammarzano, tutti con marcescenza durante l’estate e adesso bellissimi! Noi non abbiamo ancora tolto le piante: aspettiamo il primo ghiaccio… o è pigrizia? 🙂
Io ho vinto la pigrizia, viste le temperature di questi giorni non credo che mancherà tanto al primo ghiaccio, quindi mi sono decisa! E mi sa che questo fine settimana tocca alle zucche, visto che una che era maturata non la trovo più (mi sa che ci son passati di nuovo i cinghiali!)
[…] ora di togliere le ultime piante di pomodoro e goderci l’ultimo raccolto della stagione… […]