Quando abbiamo visto che le nocciole si contavano sulle dita di una mano, che della noce in fondo al vigneto non c’era rimasto altro che le foglie e che le mandorle iniziavano a sparire… io ho pensato subito allo scoiattolo. Qualcuno ha anche ipotizzato che fosse magari un ghiro, ma siamo rimasti nel dubbio (mentre le nostre noci continuavano a sparire) consapevoli che, qualunque fosse il roditore, avremmo in ogni caso dovuto dividere il nostro bottino.
Ogni tanto poi, andando a prendere la macchina che parcheggiamo di solito sotto la noce, ci capitava anche di sentirlo sgranocchiare da dentro la capanna, in cui con molta probabilità si rifugia. Una curiosità insoddisfatta fino ad oggi quando, mentre ero al pc, ho notato uno strano movimento sull’albero di noce di fronte alla capanna. Uno scoiattolo! Ho provato a fotografarlo da lontano, ma non sono riuscita a beccarlo, ha fatto prima lui a rintanarsi di nuovo nella capanna a sgranocchiare. Dopo un’oretta, l’ho visto rispuntare, ma non ho fatto in tempo a chiamare le bimbe che era già sparito di nuovo. Ora siamo tutte qui (io e le bimbe) davanti alla portafinestra, in appostamento per rivederlo. D’altra parte, sarebbe anche carino da parte sua farsi vedere dai commensali, no?
2 comments
È troppo divertente leggere tutti questi capitoli!! Buon avvistamento!
[…] scorsi ne hanno buttate tante in terra, giusto per fare un po’ di concorrenza al nostro amico scoiattolo che dopo aver ripulito la noce è ritornato all’attacco sul […]