Sono appassionata di fotografia da anni e anni ormai, pur senza saperne niente di tecnica, esposizione e tutte quelle cose che mi ripropongo di studiare ma sempre rimando. Però scatto, sempre, e in ogni scatto che faccio ci metto l’anima e cerco di catturare non solo il posto o la situazione ma anche quello che quella inquadratura mi sta dicendo in quel momento. Qualche volta ci riesco, tante altre volte no.
Negli anni, per vari motivi ho sempre seguito da fuori il Circolo Fotografico del mio paese, e in occasione della mostra fotografica del progetto “the readers project” (un progetto che negli anni mi ha regalato tantissime sensazioni e soddisfazioni) ho avuto modo di collaborare anche attivamente con alcuni dei suoi componenti.
Quest’anno mi sono finalmente decisa ad entrare a farne parte, e devo dire che inizio già ad essere soddisfatta di questa scelta: siamo un gruppo molto eterogeneo sia per interessi che per soggetti, che per caratteri (che, non lo dico nemmeno, per bravura). E la differenza si vede e si apprezza in ogni incontro che facciamo.
L’ultimo incontro è valso a parere mio più di mille presentazioni, però. In vista di una mostra che si terrà prossimamente e a cui parteciperanno i circoli della nostra provincia, ci eravamo dati un tema su cui portare alcuni scatti selezionati, “I luoghi del cuore”. Niente di più potente per conoscerci in pochi scatti (che fossero uno o dieci).
Gli scatti che vedete qui son quelli che ho scelto di mostrare io all’incontro, prima di scegliere la foto che nella mia mente avevo scelto già, la prima. Non poteva che essere Villa Villacolle il mio luogo del cuore (come ha sottolineato sapientemente una cara amica), con tutti i significati che ogni momento quassù ha per me.
Li condivido anche qui per tenerne memoria, perché son certa che tra qualche mese vorrò vedere da che punto son partita con questa nuova esperienza, che son certa nel frattempo mi arricchirà non poco, non solo perché faremo un bel corso base o capiremo come costruire un portfolio, ma perché sarà fatta di persone, immagini e sentimenti. Bello sapere di esserci.
8 comments
che dire, sei una persona che davvero vive appassionatamente!
anche sulla fotografia abbiamo qualcosa in comune: anche io la amo da sempre e scatto tanto pur non sapendo nulla (e non ho pretesa alcuna), con soddisfazioni alterne anche se, devo dire, le mostro molto poco!… mi fai venire voglia di “espormi” di più in questo senso!! aspettiamo i racconti della nuova avventura
Grazie, Elisa, è una cosa che devo ricordarmi più spesso, di vivere appassionatamente! Anche io scatto tanto e senza sapere molto, anche se spero di migliorare e studiarci sopra! Per l’esporsi… anche a me all’inizio non veniva molto naturale, poi pian piano mi sono resa conto che è un completamento a quello che scrivo e sento a cui non potrei più rinunciare, nemmeno se sto scrivendo una ricetta. Anzi, devo ammettere che mi viene molto più facile esprimermi con una foto piuttosto che a parole! 🙂
Bellissime foto!
[…] tramonto, verso la strada per tornare a Villacolle sabato scorso, dopo l’uscita con il nostro Circolo Fotografico. Per condividere anche con chi non è di queste parti la magia dei tramonti nelle nostre belle […]
[…] mesi da quando ho iniziato un nuovo percorso con il Circolo Fotografico Erregibi. Ne avevo parlato qui a fine ottobre, con l’inizio del Corso Base di […]
Il taglio di capelli di Sveva e Siria mi fa impazzire!!! 🙂
Taglio di capelli home made, so già che da grandi mi odieranno riguardando le foto, ora dicono che faccio anche la parrucchiera! 😉
Si vede che è casalingo! Le frangette home made sono inconfondibili!!