Tempo di vendemmia anche a Villa Villacolle. Sabato, visto che non pioveva da qualche giorno e che l’uva è ormai bella matura, abbiamo deciso di vendemmiare la (poca) uva del nostro vigneto.
Tutti all’opera: Roberto, io, le bimbe e il nonno Sandro, che ci ha gentilmente procurato anche il tino, il torchio e la pistatrice, oltre a diverse casse per raccogliere l’uva e attrezzi vari di “supporto”.
Ovviamente sapevamo già che il raccolto non sarebbe stato moto abbondante, visto che non ne abbiamo fatte molte per aumentare la produzione (per intenderci abbiamo dato il verderame una sola volta) e soprattutto vista la secca di questa annata.
Due casse piene son tutto il raccolto, tenendo conto che non abbiamo vendemmiato una vite di moscatello che ci mangeremo, e una vite di uva da tavola.
Il divertimento più grande, però, è stato senza ombra di dubbio lasciare le bimbe libere di pistare coi piedi mezza cassa. Tra risate e balletti, si sono sbizzarrite a saltare tra uva, raspi e succo appena spremuto.
Dopo una prima “pistata” coi piedi, abbiamo avviato la pistatrice manuale, e poi tolto quasi tutti i raspi, messi a spremere nel torchio.
In settimana, saranno poi da togliere anche le vinacce, che torchieremo a parte. Col mosto fresco, nel frattempo, rifaremo i nostri biscotti di mosto preferiti, come ogni anno.
Infine, non poteva mancare un assaggio di succo d’uva appena spremuto, direttamente dal torchio! Buono!
2 comments
[…] eh!). Almeno da quanto avevamo programmato all’inizio del mese. Poi abbiamo deciso di vendemmiare. E di fare la composta di mele. E di iniziare a lavorare al nuovo camino, visto che abbiamo […]
[…] orto e frutteto. Ecco la nostra “cassetta” raccolta la settimana passata: insalata, uva bianca e rossa, fichi, noci, mandorle, pomodori, pere, porri, piselli e tanta […]