Nel nostro frutteto ci sono solo due alberi di pere, nemmeno tanto grandi ma, abbiamo scoperto, molto produttivi. Nei giorni scorsi abbiamo raccolto tutte le pere di quello più piccolo, che iniziavano ad essere assalite dalle tante formiche dell’orto.
Non so di che qualità siano, ma danno frutti piccolini e dolcissimi, perfetti per una merenda veloce sia per le bimbe che per noi.
Quando saranno finite forse sarà ora di raccogliere anche le altre, visto che anche lì iniziano a maturarne alcune, e che le formiche iniziano a far banchetto di quelle più belle.
L’avvicendarsi delle piante da frutto quest’anno (prima fragole, ciliegie, visciole e fichi, poi prugnetti e lamponi, ora pere e poi poche mele, nuovamente fichi e infine uva) ci ha permesso di avere in tavola quasi sempre anche alcuni frutti del nostro frutteto. Avremmo voluto anche meloni e angurie, ma quelli seminati hanno allegato ma senza poi portare avanti la maturazione, non so se per il terreno poco fertile, per la poca acqua, per il tanto caldo o se per la combinazione di tutto questo. Vediamo il prossimo anno se andrà meglio, e cercheremo anche di aggiungere qualche altra pianta al frutteto, magari tra le nostre preferite!
3 comments
Ecco le perine che piaccionomal boy , quelle con le gotine rosse !!
Quelle piccole e saporitissime! 😉
[…] cadute molto prima di maturare, le pere invece ci stanno dando grandi soddisfazioni. Dopo le prime pere (piccole e di una qualità diversa) colte in agosto, dai primi di settembre abbiamo iniziato a […]