Quest’anno abbiamo messo a dimora ben nove piante di lavanda: una dell’anno scorso e ott prese al vivaio di Sara, che la coltiva con vera passione da anni. Il cespuglio più bello è ora ovviamente quello dello scorso anno, un po’ per la posizione più fortunata, ovvero soleggiata e allo stesso tempo riparata delle “orde dei barbari” dei muratori che (forse ritenendole erbacce) hanno più volte calpestato o riversato calcinacci sulle altre, piantate vicino alle rose. Insomma, queste ultime è praticamente una fortuna che siano ancora vive.
Ora che le piante stanno sfiorendo, comincio a pensare che forse il prossimo anno cambierò loro posizione, almeno fino a che saranno così a rischio nei punti di passaggio. In ogni caso, vorrei provare a riprodurre qualche piantina per talea se riesco, così da provare magari ad averne di nuove piantine in primavera, per dare un po’ di movimento alla “siepe” di rose davanti casa.
In ogni caso, la prossima settimana raccoglieremo tutti i fiori che ormai sono seccati, così da poterli utilizzare negli armadi e nei cassetti di casa come utile deodorante e anche (allo stesso tempo) come antitarme. L’odore della lavanda già si diffonde per tutto il giardino, non c’è niente di meglio quindi che portarsi il giardino in casa per il prossimo autunno-inverno!
2 comments
anche io amo la lavanda e quest’anno me ne sono fatte regalare 2 piantine per il balcone. Non mi sono per nulla informata su posizione e cura (perchè non l’ho fatto?) e le ho trattate come le altre piante, abbeverando 1 volta al giorno
hanno sofferto un po’ e son seccate presto: qual è la posizione migliore? hai qualche consiglio?
La posizione migliore è senza dubbio soleggiata, come per il rosmarino e tutte le aromatiche con il fusto “legnoso”. L’acqua gliela do ogni 2 o 3 giorni, mai troppa, giusto per una rinfrescatina, e sembra giovarle non poco. Nel metterla in terra ho addirittura osato trapiantarla sotto al noce, notoriamente una pianta che non lascia spazio a null’altro. E invece la lavanda sembra essere abbastanza rustica e resistente da fregarsene alla grande!