La scorsa settimana, complice un pomeriggio afoso da passare in casa, abbiamo passato un po’ di tempo a sgranare il nostro cece.
Una decina di buche non hanno dato chissà che raccolto, ma mi piaceva l’idea di avere tante cose diverse, così da poter osservare, insieme alle bimbe, la diversità di fiori, piante e frutti.
Così è stato anche per il cece, che ha sorpreso anche me nella sua pianta e nei suoi fiori, visto che a casa nostra non si usava coltivarlo da tanti anni.
E il raccolto? Meno di una ciotolina, che nei prossimi giorni lesseremo e con cui prepareremo un bel condimento per la pasta, o magari un pochino di hummus da mangiare sul pane come spuntino! E magari il prossimo anno ne piantiamo anche un po’ di più!
6 comments
Mi sa che qui ci vuole un campo intero, non solo “un po’ di più”…da grandi mangiatori di ceci quali siamo…se veniamo Zio Riccardo ed io…quelli neanche li vediamo!
Oh… ma infatti anche per noi son stati praticamente niente, qua per mangiarci un po’ tocca seminare tutto l’orto di sopra!!! Comunque ieri sera ci abbiamo fatto un condimento per il cous cous 100% dell’orto, ed era ancora più buono!
Anche a me il cece piace un sacco….ma com’è quella ricettina che fai dell’hummus??!! 🙂
Frullo i ceci lessati con un pizzico di sale, una spruzzata di limone e un pochino di spezie (paprica o a piacere tuo) e un filo di olio. Niente di più semplice! 🙂
[…] manciata di fagioli da aggiungere ai ceci, per una zuppa 100% […]
Ci credi che non avevo mai visto una pianta di ceci in vita mia??
Chissa’ se regge nei climi freddi… mmm…