Visto che non riusciamo proprio a stare fermi, e visto che ne avevamo poche da fare tra casa e orto, abbiamo pensato bene di aggiungere anche qualche altra faccenda alla lista, proprio in questi giorni di caldo.
L’afa di quest’anno infatti ci ha convinti a prendere una piscina gonfiabile che abbiamo deciso di montare in cima alla vigna, proprio dietro la capanna. In quel punto però il terreno è abbastanza scosceso, e Roberto ha pensato quindi di realizzare una specie di “terrazzamento”, riutilizzando le vecchie tavole della tettoia che abbiamo smontato davanti casa, insieme ad alcuni pali avanzati dal muretto dell’orto.
In terra, abbiamo appoggiato un mattonato realizzato con il ghiaino, distanziato con delle fughe di un centimetro circa, che abbiamo riempito di terra setacciata finemente.Le bambine si sono divertite tantissimo sia a setacciare che a riempire tutte le fughe di terra con la scopa, impolverandosi fino alla punta dei capelli!
Ne è venuto fuori un pavimento un po’ irregolare, ma perfetto per lo scopo e soprattutto smontabile in ogni momento, qualora decidessimo di cambiare posizione al nostro angoletto-relax in futuro.
Oltre che per il contenimento, abbiamo usato le vecchie tavole anche per realizzare due piccoli scalini di ingresso, che (a parere mio) sono venuti meglio con le tavole recuperate che se li avessimo fatti da nuovi. A volte con un po’ di fantasia anche le cose che sarebbero state da buttare (ma qui abbiamo il brutto vizio di non buttare mai niente) riprendono vita come non avresti mai pensato!
3 comments
[…] aver lavorato sodo per realizzare il mattonato, non potevamo non montare subito la piscina gonfiabile, per approfittarne quanto prima per un […]
Bello! Me la vedo già la piscinetta!
L’effetto finale, compresa la piscinetta, è venuto proprio niente male!!! 🙂