La raccolta differenziata la facciamo (ovviamente!!) da tanti anni, ma quassù a Villa Villacolle ancora non era arrivato il porta a porta. Fino alla settimana scorsa, in cui finalmente il nostro Comune ci ha comunicato che la raccolta differenziata porta a porta, finora sperimentale nel centro e nei quartieri più abitati, sarebbe partita anche nelle frazioni. Per nostra grande gioia, anche perché proprio nei cassonetti delle frazioni molto spesso tanti abitanti del centro riversavano finora sacchi e sacchi di indifferenziato. Noi in generale cerchiamo di scegliere prodotti con poco imballo, e anche l’orto e il frutteto stanno contribuendo non poco alla riduzione dei rifiuti in casa.
Così, abbiamo ritirato tutti i bidoni e li abbiamo sistemati nella vecchia stalla, impilandoli ben bene. Per il momento abbiamo deciso di non ritirare il bidone del compost (ci hanno consegnato solo un secchietto da tenere in casa) perché abbiamo ancora la speranza che arrivi la compostiera che abbiamo richiesto in Comune. In attesa, utilizziamo la nostra compostiera fatta in casa, che sta svolgendo egregiamente la sua funzione. Unico neo, in questa cerchiamo di non buttare scarti animali (che sono già ridottissimi in quanto mangiamo pochissima carne). Per quei pochi, approfittiamo della compostiera dei vicini, che essendo chiusa può raccogliere tutto.
In cucina, abbiamo sistemato sotto al lavandino un secchio per l’indifferenziata, uno per tutto il differenziabile, e uno in metallo per raccogliere tutto il compost. E voi, come vi siete organizzati?
3 comments
Eh! anche io ho detto “finalmente” qualche mese fa, dopo quasi un anno dalla firma del contratto di comodato d’uso per i bidoni, quando ce li hanno consegnati…e sono grandissimi!
Qui ritirano ciascun tipo di bidone a “giro” circa ogni 3 settimane, ma…noi siamo appena al fondo, per cui credo li porteremo fuori due volte l’anno! Devo dire che in questo modo ci rendiamo conto, con bella soddisfazione, che non produciamo molti rifiuti, merito dello sfuso, dell’acqua del rubinetto, del vuoto a rendere che portiamo avanti grazie ai produttori del nostro GAS e di acquisti molto attenti!
Qui da noi la raccolta porta porta è iniziata meno di un anno fa e già Santa Maria Nuova vanta l’aggettivo di “riciclona” con l’obiettivo raggiunto (e superato) di 65% di rifiuti riciclati nei primi sei mesi di raccolta. Ogni giorno ritirano un materiale: due volte per settimana l’umido (che nei mesi estivi aumenterà a tre volte per sett.); una volta carta, plastica e indifferenziata; mentre vetro e alluminio si alternano e vengono raccolti ciascuno ogni due settimane. Passano intere settimane prima che noi riusciamo a rimepire il bidone grigio dell’indifferenziata, ed è una gran soddisfazione! La nostra amministrazione, inoltre, ha rinnovato e reso più efficiente L’isola ecologica per la raccolta dei rifiuti ingombranti e proprio domani inaugurerà il Centro del Riuso, in cui tutti i residenti potranno portare quello che altrimenti butterebbero via e metterlo a disposizione di altri, a titolo assolutamente gratuito! http://decidoancheio.wordpress.com/2013/04/24/apre-il-centro-del-riuso/ Già che ci sono, pubblicizzo anche il mercatino Svuota la Soffitta del 12 maggio, in cui tutti potranno barattare coi residenti o comprare per pochi euro abiti, giocattoli, oggetti, libri etc. di seconda mano! Siete tutti invitati!!! http://decidoancheio.wordpress.com/2013/04/19/svuota-la-soffitta/
P.S. Glò, scusa se ho approfittato dei tuoi spazi…ma l’argomento chiamava!! 😉