Nella striscia di orto sotto al vigneto abbiamo seminato zucche e zucchine di ogni tipo, giusto per vedere se sarebbero cresciute bene.
Alcune hanno ancora prodotto solo fiori, mentre altre iniziano a portare i primi bei frutti, che promettono già bene.
Altre non hanno ancora allegato nessun frutto, così che ogni tanto vado a sbirciare se per caso non siano una di quelle che ancora “mi manca” tra i frutti, per esempio la zucca di Chioggia o la Butternut, che mi piacerebbe tanto vedere se riescono.
E poi c’era lei, neanche a dirlo la mia zucca preferita, quella che prometteva meglio e su cui già fantasticavo polpettine e tortelli a volontà. Mi pare evidente che non ero la sola a fantasticarci su! E dire che Nevia, la vicina di casa, me l’aveva detto ben chiaro: “Recinta o l’istrice ti si mangia tutto!” Per quest’anno abbiamo tentato la fortuna, non recintando, e devo dire che è andata bene finora, abbiamo salvato tutte le patate! Non è andata altrettanto bene per le zucche, né per il mais dolce vicino a questa, che è stato letteralmente cimato (dicono che il gambo sia molto appetibile). Ora non ci resta che aspettare e vedere se il porcospino (simpatico, eh, per carità! ma non nel mio orto!) tornerà ad assaggiare anche le altre zucche o meno, per decidere se e come provare a salvare il raccolto. L’unica idea che ci è venuta in mente finora, non potendo recintare tutto l’orto per quest’anno, è di recintare ogni zucca una volta che sia cresciuta un pochino. Funzionerà? 🙂
3 comments
prova a far crescere la zucca su un rialzo? tipo piedestalli, vedi tu cosa hai sottomano e quanto è grande l’ istrice (stronzetto)
Sai che ci sono anche qui gli istrici??
[…] le nostre zucche belle cresciute… così buone che le ha assaggiate anche l’istrice! […]