Dopo fragole, ciliegie, lamponi e visciole, tocca ai fichi farla da padroni indiscussi della nostra tavola. E con sei (o sette) piante nell’orto mi sa che ne avremo per tutta l’estate, considerando che sono di diverse varietà, che maturano in momenti diversi e con sapori molto diversi.
I primi a maturare senza rovinarsi sono stati quelli in cima all’orto, proprio sulla strada. Non ho idea di che varietà siano, ma rimangono belli verdi anche una volta maturi, ed hanno una polpa molto dolce e abbastanza soda.
Le bimbe si sono divertite ad aiutarci nella raccolta, sistemandoli nelle cassettine e contemporaneamente facendo merenda con qualcuno di quelli appena colti. La prima “mandata” ne ha prodotti tre cassettine da frutta come queste in foto, un raccolto degno della pianta (non troppo grande), che abbiamo già condiviso con amici e parenti appassionati. Aspettiamo a vedere le altre piante come se la caveranno, sia per il sapore che per la qualità. Di certo prima della fine dell’estate non ci faremo mancare anche un po’ di marmellata da riporre in dispensa per l’inverno per preparare qualche strudel, visto che ne siamo tutti golosi!