Vi ricordate dei dubbi su colori e modelli delle nostre finestre? Viste quelle esistenti, l’indecisione era tra stile shabby, legno e bianche.
Alla fine ha vinto il bianco (panna), e abbiamo scelto queste. Mi sembravano quelle che più ricordavano le finestre esistenti, e anche quelle più luminose e che alla lunga mi avrebbero stancato meno.
Oltre alle finestre, abbiamo deciso di fare nello stesso stile anche la porta, che per ora è l’unico ingresso, ma che in futuro diventerà un ingresso secondario. Ne è venuta una bella porta finestra molto luminosa e con una visuale sulla capanna e sull’orto molto piacevoli.
C’è anche da dire che poi qui sopra rifaremo la tettoia sopra all’ingresso, che toglierà sicuramente un po’ di luce, e quindi una bella apertura ci voleva proprio.
Mancano ancora le mostrine e gli scuretti interni, ma devo dire che l’effetto finale è già chiaro, e che sono davvero soddisfatta della scelta. Un grazie di cuore a tutti quelli che nei commenti qui e su facebook mi hanno aiutata nella scelta! 🙂
7 comments
ma la cucina dov’é?
La cucina è parzialmente montata, domani dovremmo finire di sistemare alcune cose… prossimamente su questi schermi! 🙂
Bello, bello e anche il pavimento mi iace assai.
E dire che in prima battuta mi dicevo che l’avrei cambiato! Ieri ti ho pensata mentre sistemavo il bagno (che al momento rimarrà così com’è) e mi son detta (chissà che alla fine non rimarrà così anche questo? 🙂
io tifo per il bagno rosa! 😉
Io che ho la fortuna di vedere e “testare” il tutto….confermo che sia porte e finestre, ma anche la cucina sono bellissimi!!!! 😉
[…] necessario. Avendo scelto infatti di mettere gli scuri interni al posto delle persiane su tutte le finestre (porta compresa) ci siamo ritrovati con la portafinestra esposta alle intemperie, nonostante la […]